Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUCIANO |
LOZIO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUCIANO |
LOZIO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Infiammazione È Un Processo Fisiologico Essenziale Per La Difesa Dell’Organismo, Ma Quando Diventa Cronica O Silente Può Favorire L’Insorgenza Di Numerose Patologie, Tra Cui Malattie Autoimmuni, Metaboliche, Cardiovascolari E Neurodegenerative. Recenti Evidenze Scientifiche Hanno Dimostrato Che L’Intestino Gioca Un Ruolo Cruciale Nella Regolazione Dell’Infiammazione Sistemica, Grazie All’Azione Immunomodulante Del Microbiota Intestinale.
Acquisizione competenze di processo
L’Equilibrio Tra Le Comunità Batteriche Intestinali È Infatti Determinante Nella Modulazione Della Risposta Infiammatoria, E Un’Alterazione Di Questo Equilibrio (Disbiosi) Può Contribuire All’Instaurarsi Di Uno Stato Infiammatorio Persistente. In Questo Contesto, I Probiotici Emergono Come Strumenti Terapeutici Innovativi Per La Gestione Dell’Infiammazione, Grazie Alla Loro Capacità Di Riequilibrare Il Microbiota, Rinforzare La Barriera Intestinale E Modulare Il Sistema Immunitario.
Acquisizione competenze di sistema
Questo Corso Si Propone Di Fornire Ai Medici Una Visione Aggiornata E Pratica Sull’Utilizzo Dei Probiotici Nella Gestione Delle Infiammazioni Acute, Croniche E Silenti, Integrando Le Più Recenti Scoperte Scientifiche Con Strategie Terapeutiche Applicabili Nella Pratica Clinica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003