CORSO IL RISCHIO INFESTANTI CONOSCERE, VALUTARE E GESTIRE IL PROBLEMA INFESTANTI NEL SETTORE ALIMENTARE

Provider:
ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI E DEI FISICI DELL'EMILIA-ROMAGNA
Id:
416380
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@chimicifisiciinterprover.it
Luogo:
webinar
Data inzio:
06/04/2024
Scaduto
Data fine:
06/04/2024
Prezzo:
€ 160.00
Ore:
4.00
Crediti:
6.40
Telefono:
**********
Indirizzo:
webinar, Torino, Piemonte
Tempo rimasto:
Id Provider
6410
Ragione Sociale
Ordine Interprovinciale Dei Chimici E Dei Fisici Dell'emilia-Romagna
Periodo Svolgimento
Data Inizio
06/04/2024
Data Fine
06/04/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
DANIELE FIORE
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
CLELIA LOMBARDI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
È Rivolto Sia Al Personale Che, All’Interno Di Aziende Alimentari, Ha La Responsabilità Di Supervisionare Le Attività Svolte Da Imprese Del Settore Pest Management, Sia Al Personale Di Tali Imprese, Che Devono Offrire Al Settore Food Un Servizio Efficace Con Competenza E Professionalità.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Si Propone Di Fornire Una Panoramica Ampia Ed Approfondita Del Problema Infestanti, A Partire Dalla Prevenzione E Monitoraggio, Fino Alla Scelta Di Sostanze Specifiche Da Utilizzare Per La Disinfestazione, In Una Realtà Quale Il Settore Food Che Necessita Di Attenzioni Particolari Per Garantire La Sicurezza Igienica Ed Evitare Contaminazioni Dell’Alimento.
Acquisizione competenze di sistema
Durante Il Corso Verranno Affrontati Temi Quali Il Riconoscimento Delle Tracce, La Definizione Dei Limiti Per L’Attivazione Di Azioni Correttive, La Normativa Vigente, Ed Una Sintesi Dei Requisiti Previsti Dalle Norme Uni En 16636:2015 E Uni 11381:2010 Per La Gestione E Il Controllo Delle Infestazioni
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 160.00
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
6.4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
EUGENIA
Cognome
TONINI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@CHIMICIFISICIINTERPROVER.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
FORIA
Luogo di Svolgimento
Provincia:
TORINO
Comune:
TORINO
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
WEBINAR
Luogo:
WEBINAR
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
06/04/2024
Data Fine:
06/04/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 4

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI E DEI FISICI DELL'EMILIA-ROMAGNA

Altri eventi che potrebbero interessarti: