CORSO IN MEDICINA DI MONTAGNA ANNO 2024

Provider:
DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED
Id:
428218
Professione:
Infermiere, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Ostetrica/O
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**************@unipd.it
Luogo:
caravan park sexten
Data inzio:
25/09/2024
Scaduto
Data fine:
27/09/2024
Prezzo:
€ 600.00
Ore:
17.00
Crediti:
18.50
Telefono:
**********
Indirizzo:
via san giuseppe, 54, Sesto, Provincia Autonoma Bolzano
Tempo rimasto:
Id Provider
1884
Ragione Sociale
Dipartimento Di Medicina - Dimed
Periodo Svolgimento
Data Inizio
25/09/2024
Data Fine
27/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 17.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
PAOLO EMILIO ADAMI
CORRADO ANGELINI
ANTONELLA BERGAMO
ERICA BRUGIN
ANNALUISA COGO
ANDREA ERMOLAO
ALESSANDRO GRAZIANO
ALBERTO GUARNIERI
ROMANO LOVISON
VALERIA MONDARDINI
DANIEL NEUNHAEUSERER
GIACOMO STRAPAZZON
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANDREA ERMOLAO
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze di sistema
L'evento Fornisce Conoscenze E Competenze Teorico-Pratiche Relative A Diversi Aspetti E Le Problematiche Mediche Connesse Alla Medicina Di Montagna, In Particolare Per Quanto Riguarda L’Esposizione Delle Persone All’Ambiente Montano E All’Alta Quota. Lo Scopo E` Quello Di Formare Delle Figure Professionali Sanitarie Preparate Ad Affrontare I Problemi Specifici Della Fisiopatologia Nell’Ambiente Di Montagna. Vengono Fornite Informazioni Teoriche Sulle Caratteristiche Climatiche Ed Ambientali In Montagna, Conoscenze Di Base Sulle Tecniche Di Soccorso In Montagna E Del Travolto Da Valanga, Analizzando Anche Gli Infortuni E La Loro Prevenzione. Vengono Inoltre Trattate Le Problematiche Di Sport Specifici Praticati In Montagna, Del Mal Di Montagna E Le Sue Differenti Manifestazioni, Approfonditi I Rapporti Tra Patologie Preesistenti E Il Soggiorno In Ambiente Montano, Nonché L’Adattamento Alla Montagna Nei Bambini E Negli Anziani.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 600.00
Numero di Partecipanti:
35
Crediti Assegnati:
18.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Pratico
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CRISTINA
Cognome
DEGAN
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**************@UNIPD.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
SESTO
Comune:
BOLZANO
Regione:
PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO
Indirizzo:
VIA SAN GIUSEPPE, 54
Luogo:
CARAVAN PARK SEXTEN
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
25/09/2024
Data Fine:
27/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 17