Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Veterinario
-
Sanità Animale
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SIMONE |
AMBRETTI |
|
SIMONE |
AMBRETTI |
|
ALBERTO |
ANTONELLI |
|
FABIO |
ARENA |
|
FLORIANA |
CAMPANILE |
|
NICOLETTA |
CORBO |
|
VENERE |
CORTAZZO |
|
GIULIA |
DE ANGELIS |
|
TOMMASO |
GIANI |
|
FLORIANA |
GONA |
|
CLAUDIA |
VENTURELLI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIOCONDA |
BRIGANTE |
|
TERESA |
SPANU |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Negli Ultimi Anni, Il Problema Dell’Antimicrobico-Resistenza Interessa Ad Ampio Raggio Sia La Diagnostica Microbiologica Che La Gestione Clinica Delle Infezioni Batteriche. Per Molti Anni La Scarsità Di Nuovi Antibiotici Attivi Sui Gram-Positivi E Soprattutto Sui Gram-Negativi Ha Complicato E Reso Difficoltoso Il Trattamento Delle Infezioni Da Microrganismi Multiresistenti. Il Corso Ha Lo Scopo Di Focalizzare L’Attenzione Sulla Standardizzazione Dell’Antibiogramma Fenotipico Sulla Base Dei Criteri Eucast E Dei Criteri Di Utilizzo Di Vecchie E Nuove Molecole, Sulla Valutazione Delle Migliori Strategie Per L’Utilizzo Di Test Fenotipici E Molecolari Nel Laboratorio Di Microbiologia, Sulle Indicazioni Per Una Corretta Interpretazione E Refertazione Dell’Antibiogramma E Infine, Di Illustrare Alcuni Casi Clinici Esemplificativi Della Gestione Della Terapia Antibiotica Sulla Base Di Antibiogrammi Complessi.
Acquisizione competenze di processo
Negli Ultimi Anni, Il Problema Dell’Antimicrobico-Resistenza Interessa Ad Ampio Raggio Sia La Diagnostica Microbiologica Che La Gestione Clinica Delle Infezioni Batteriche. Per Molti Anni La Scarsità Di Nuovi Antibiotici Attivi Sui Gram-Positivi E Soprattutto Sui Gram-Negativi Ha Complicato E Reso Difficoltoso Il Trattamento Delle Infezioni Da Microrganismi Multiresistenti. Il Corso Ha Lo Scopo Di Focalizzare L’Attenzione Sulla Standardizzazione Dell’Antibiogramma Fenotipico Sulla Base Dei Criteri Eucast E Dei Criteri Di Utilizzo Di Vecchie E Nuove Molecole, Sulla Valutazione Delle Migliori Strategie Per L’Utilizzo Di Test Fenotipici E Molecolari Nel Laboratorio Di Microbiologia, Sulle Indicazioni Per Una Corretta Interpretazione E Refertazione Dell’Antibiogramma E Infine, Di Illustrare Alcuni Casi Clinici Esemplificativi Della Gestione Della Terapia Antibiotica Sulla Base Di Antibiogrammi Complessi.
Acquisizione competenze di sistema
Negli Ultimi Anni, Il Problema Dell’Antimicrobico-Resistenza Interessa Ad Ampio Raggio Sia La Diagnostica Microbiologica Che La Gestione Clinica Delle Infezioni Batteriche. Per Molti Anni La Scarsità Di Nuovi Antibiotici Attivi Sui Gram-Positivi E Soprattutto Sui Gram-Negativi Ha Complicato E Reso Difficoltoso Il Trattamento Delle Infezioni Da Microrganismi Multiresistenti. Il Corso Ha Lo Scopo Di Focalizzare L’Attenzione Sulla Standardizzazione Dell’Antibiogramma Fenotipico Sulla Base Dei Criteri Eucast E Dei Criteri Di Utilizzo Di Vecchie E Nuove Molecole, Sulla Valutazione Delle Migliori Strategie Per L’Utilizzo Di Test Fenotipici E Molecolari Nel Laboratorio Di Microbiologia, Sulle Indicazioni Per Una Corretta Interpretazione E Refertazione Dell’Antibiogramma E Infine, Di Illustrare Alcuni Casi Clinici Esemplificativi Della Gestione Della Terapia Antibiotica Sulla Base Di Antibiogrammi Complessi.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003