Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUCIANO |
LOZIO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUCIANO |
LOZIO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Osteoporosi È Una Patologia Cronica Caratterizzata Dalla Perdita Di Massa Ossea E Dal Deterioramento Della Struttura Ossea, Che Porta A Un Aumento Del Rischio Di Fratture. Tradizionalmente, La Gestione Dell’Osteoporosi Si È Concentrata Su Interventi Farmacologici, Supporti Nutrizionali E L'esercizio Fisico. Tuttavia, Nuove Ricerche Hanno Evidenziato Il Ruolo Del Microbiota Intestinale E Del Sistema Endocannabinoide Nella Regolazione Della Salute Ossea, Aprendo Prospettive Innovative Per La Prevenzione E Il Trattamento Dell’Osteoporosi.
Acquisizione competenze di processo
Questo Corso Ecm È Rivolto A Medici, Biologi Nutrizionisti, Fisioterapisti, Farmacisti, E Tutti I Professionisti Sanitari E Del Benessere Interessati A Comprendere Le Connessioni Emergenti Tra Batteri Intestinali, Sistema Endocannabinoide E Salute Ossea, E A Integrare Queste Conoscenze Nella Pratica Clinica.
Acquisizione competenze di sistema
Questo Corso Offre Un’Occasione Unica Di Aggiornamento Professionale Sui Meccanismi Biologici Alla Base Del Metabolismo Osseo, Con Un Focus Innovativo Sull’Interazione Tra Batteri Intestinali E Sistema Endocannabinoide. La Formazione Proposta Consentirà Ai Professionisti Sanitari Di Applicare Strategie Terapeutiche Integrate E All’Avanguardia Per Affrontare Una Delle Sfide Più Rilevanti Nel Campo Della Salute Dell’Osso.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003