Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Psicologo
-
Psicoterapia
-
Psicologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CHIARA |
SIMONELLI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CHIARA |
SIMONELLI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Parte Con L'approfondimento Sui Pionieri Della Sessuologia In Europa: Differenza Tra Lo Studio Della Sessualità E La Storia Della Sessuologia Da Iwan Bloch (1908) Che Definì Per Primo La Sessuologia Come Scienza. A Seguire I Dovuti Approfondimenti Degli Autori Come Sigmund Freud Che Diede Un Contributo Originale Al Primo Numero Del Journal For Sexology (“Hysterical Fantasy And Its Relation To Bisexuality” ) E Cenni Sull’Opera Di Wilhem Reich E Altri Autori.
Acquisizione competenze di processo
Nella Seconda Giornata Si Partirà Dalla Definizione Del Modello Di Riferimento Attuale Accettato Dalla Comunità Internazionale: Il Modello Bio-Psico-Sociale Bps. Il Modello Bio-Psico-Sociale Nelle Classificazioni Internazionali, Strumento Utile Per Diagnosi E Ricerca Evidence Based. La Centralità Del Paziente O Della Specifica Coppia Per Fare Diagnosi E Progettare Un Trattamento. Le Motivazioni A Fare Sesso (Cindy Meston).
Acquisizione competenze di sistema
Si Lavorerà Inoltre Sui Fattori Predisponenti, Precipitanti, Di Mantenimento E Contestuali Del Sintomo, Su Assessment Della Funzionalità/Disfunzionalità Dell’Eventuale Partner E L'influenza Del Contesto Socioculturale E Religioso, Fino A Comprendere Se Il Sintomo È Generalizzato O Situazionale E Se È Presente Da Sempre O È Comparso Dopo Un Periodo Di Funzionamento Sessuale Soddisfacente.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003