Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Pediatria
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Radiodiagnostica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MASSIMO |
CUPAIOLI |
|
SANDRA |
DI FABIO |
|
CARMINE |
D'INCECCO |
|
MAURIZIO |
MANTOVANELLI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SANDRA |
DI FABIO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Obiettivo Specifico Del Corso È Quello Di Formare Del Personale Medico Capace Di Utilizzare L'ecografia Dal Punto Di Vista Diagnostico Nella Gestione Dei Piccoli Pazienti, Utilizzando Competenze E Tecnologie Dedicate, Partendo Da: Eco Anatomia Normale Dell'anca; Displasia Congenita Dell'anca: Tipizzazione E Stadiazione Ecografica. Refertazione: I Più Comuni Errori Nell'ecografia Dell'anca, Terapia E Follow/Up Della Displasia Dell'anca, Eco Anatomia Normale Del Rene E Vie Urinarie, Malformazioni Dell'apparato Urinario
Acquisizione competenze di processo
L'ecografia È Una Tecnica Diagnostica Di Primo Livello, Utilizzata Come Primo Esame In Larga Scala Ed In Caso Di Numerose Sintomatologie. Inoltre Può Essere Utilizzata Nel Follow-Up Di Numerose Patologie. La Capacità Del Medico Di Essere Il Più Diagnostico Possibile Con Tale Metodica È Fondamentale Da: Reflusso Gastro Esofageo Nel Neonato, Patologia Addominale, Urgenze Addominali Nel Neonato,Ecc...
Acquisizione competenze di sistema
La Diffusione Sul Territorio Della Capacità Di Eseguire Autonomamente Esami Ecografici Di Primo Livello Contribuirà All’Incremento Delle Diagnosi Nelle Diverse Sedi In Alcuni Piccoli Pazienti, Riducendo Quindi In Termini Di Costi L'iter Diagnostico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003