Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Ginecologia E Ostetricia
Ostetrica/O
Ostetrica/O
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
PAOLO
ALESSI
TIZIANA
BRUNO
FERNANDA
FLORIO
GIOVANNI
LIPARI
BIANCA
MASTURZO
ALESSANDRO
MESSINA
ARMANDO
ROMEO
SOFIA
VEGRO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
GIOVANNI
LIPARI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Taglio Del Corso, Prevalentemente Pratico, Cerca Di Focalizzare L’Attenzione Non Solamente In Maniera Accademica Sui Concetti Che Ogni Isteroscopista Deve Conoscere Ma Da Ampio Spazio Agli Aspetti Pratici. Ogni Corsista Potrà Prendere Confidenza O Perfezionare La Propria Manualità Con Gli Strumenti Isteroscopici Diagnostici Ed Operativi.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PONDERANO
Comune:
BIELLA
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
VIA DEI PONDERANESI 2
Luogo:
NUOVO OSPEDALE DEGLI INFERMI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale