CORSO TEORICO PRATICO MIA MIOTONIE NON DISTROFICHE: DALLA DIAGNOSI ALLA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE

Provider:
FIRST CLASS
Id:
443554
Professione:
Biologo, Dietista, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico Di Neurofisiopatologia, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva, Terapista Occupazionale
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@fclassevents.com
Luogo:
fondazione uildm lazio onlus
Data inzio:
05/04/2025
In arrivo
Data fine:
05/04/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
5.00
Crediti:
5.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via prospero santacroce, 5, 00167 roma rm, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
362
Ragione Sociale
First Class
Periodo Svolgimento
Data Inizio
05/04/2025
Data Fine
05/04/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MARTA BRIGANTI
FIORENTINO CAPOZZOLI
VALERIA CIARAMBINO
ADELE D'AMICO
GRAZIELLA DE MARTINO
JEAN-FRANCOIS DESAPHY
PAOLA DESIDERI
MANUELA GARRONI
GIUSEPPE LIMONGELLI
MAURO LO MONACO
ANNA MODONI
VALTER PERILLI
LUISA POLITANO
GUIDO ALESSANDRO PRIMIANO
PAOLA RIZZITANO
CRISTINA SANCRICCA
MASSIMO SAVIANO
GABRIELE SICILIANO
GIUSEPPE ZAMPINO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MAURO LO MONACO
GUIDO ALESSANDRO PRIMIANO
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Programma Scientifico Si Concentra Sulla Gestione Delle Miotonie Non Distrofiche, Esplorando Diversi Aspetti Clinici, Diagnostici E Terapeutici. Vengono Analizzate E Discusse Le Seguenti Tematiche: Caratteristiche Cliniche Del Paziente Adulto E Pediatrico; Il Ruolo Diagnostico Dei Test Neurofisiologici E Molecolari; Gli Approcci Farmacologici Innovativi. Un'importante Sezione È Dedicata All'approccio Multidisciplinare, Con Il Coinvolgimento Di Cardiologi, Specialisti In Anestesia E Rianimazione E Oftalmologi. La Giornata Culmina Con Una Tavola Rotonda Su Come Migliorare La Gestione Del Paziente Affetto Da Malattia Neuromuscolare In Un Contesto Di Sanità Regionalizzata, Seguita Da Sessioni Pratiche Di Riabilitazione Neuromotoria.
Acquisizione competenze di processo
Il Programma Scientifico Si Concentra Sulla Gestione Delle Miotonie Non Distrofiche, Esplorando Diversi Aspetti Clinici, Diagnostici E Terapeutici. Vengono Analizzate E Discusse Le Seguenti Tematiche: Caratteristiche Cliniche Del Paziente Adulto E Pediatrico; Il Ruolo Diagnostico Dei Test Neurofisiologici E Molecolari; Gli Approcci Farmacologici Innovativi. Un'importante Sezione È Dedicata All'approccio Multidisciplinare, Con Il Coinvolgimento Di Cardiologi, Specialisti In Anestesia E Rianimazione E Oftalmologi. La Giornata Culmina Con Una Tavola Rotonda Su Come Migliorare La Gestione Del Paziente Affetto Da Malattia Neuromuscolare In Un Contesto Di Sanità Regionalizzata, Seguita Da Sessioni Pratiche Di Riabilitazione Neuromotoria.
Acquisizione competenze di sistema
Il Programma Scientifico Si Concentra Sulla Gestione Delle Miotonie Non Distrofiche, Esplorando Diversi Aspetti Clinici, Diagnostici E Terapeutici. Vengono Analizzate E Discusse Le Seguenti Tematiche: Caratteristiche Cliniche Del Paziente Adulto E Pediatrico; Il Ruolo Diagnostico Dei Test Neurofisiologici E Molecolari; Gli Approcci Farmacologici Innovativi. Un'importante Sezione È Dedicata All'approccio Multidisciplinare, Con Il Coinvolgimento Di Cardiologi, Specialisti In Anestesia E Rianimazione E Oftalmologi. La Giornata Culmina Con Una Tavola Rotonda Su Come Migliorare La Gestione Del Paziente Affetto Da Malattia Neuromuscolare In Un Contesto Di Sanità Regionalizzata, Seguita Da Sessioni Pratiche Di Riabilitazione Neuromotoria.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARCO
Cognome
GAZZARINI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@FCLASSEVENTS.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
LUPIN
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA PROSPERO SANTACROCE, 5, 00167 ROMA RM
Luogo:
FONDAZIONE UILDM LAZIO ONLUS
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
05/04/2025
Data Fine:
05/04/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5

FIRST CLASS

Altri eventi che potrebbero interessarti: