Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Nucleare
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Oncologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Anatomia Patologica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DANIELA |
ALTERIO |
|
MOHSSEN |
ANSARIN |
|
LUCA |
BERGAMASCHI |
|
PAOLO |
BOSSI |
|
ROBERTO |
BRUSCHINI |
|
FILIPPO |
CAZZULANI |
|
FAUSTO |
CHIESA |
|
SUSANNA |
CHIOCCA |
|
MARIA |
COSSU ROCCA |
|
DANIELA |
CULLURA' |
|
RITA |
DE BERARDINIS |
|
ELVIO |
DE FIORI |
|
SILVIA ANGELA |
DEBONIS |
|
ANNAMARIA |
FERRARI |
|
SARA |
GANDINI |
|
MANFREDI |
GARAVAGLIA |
|
GIOACCHINO |
GIUGLIANO |
|
GUIDO |
GRANCHI |
|
VITTORIO |
GUARDAMAGNA |
|
MARIANO |
LOMBARDI |
|
FAUSTO ANTONIO |
MAFFINI |
|
SARA |
MENEGHIN |
|
CHIARA |
MOSSINELLI |
|
FRANCO |
NOLE' |
|
LORENZO |
PREDA |
|
ELENA |
RIGHETTI |
|
FRANCESCA |
RUJU |
|
ANNARITA |
SABBATINI |
|
MARTA |
TAGLIABUE |
|
LAURA LAVINIA |
TRAVAINI |
|
ELENA |
VERRI |
|
STEFANIA |
VOLPE |
|
STEFANO FILIPPO |
ZORZI |
|
VALERIA |
ZURLO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ROBERTO |
BRUSCHINI |
|
MARIA |
COSSU ROCCA |
|
ANNA MARIA |
FERRARI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Neoplasie Del Cavo Orale Rappresentano Un’Entità Peculiare Per Complessità Diagnostica E Terapeutica
Acquisizione competenze di processo
Un Corretto Approccio Ed Una Vera Gestione Multidisciplinare De Lpaziente Dalla Diagnosi Al Trattamento, Passando Per La Riabilitazione Ed Il Follow Up, Sono Indispensabili Al Fine Di Ottimizzare Le Differenti Fasi Di Diagnosi E Cura, Evitare Manovre Che Compromettano L’Esito Delle Terapie Ed Ottimizzare Gli Out Comes Perseguibili Con Le Tecniche Chirurgiche, Radioterapiche E Oncologiche, Senza Dimenticare L’Analisi Dell’Aspetto Umano Dalle Tossicità, Alla Comunicazione E Reinserimento Sociale. Il Corso Teorico Pratico In Oncologia Cervico- Facciale, È Un Corso “Multidisciplinare” Rivolto Ai Diversi Specialisti Coinvolti, Con L’Obiettivo Di Fornire Una Visione Completa Delle Potenzialità E Criticità Delle Diverse Procedure Diagnostico-Terapeutiche E Condividere Tematiche Aperte E Novità Terapeutiche Nella Gestione Dei Pazienti
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Si Prefigge Inoltre Di Fornire Strumenti Utili Volti A Migliorare La Gestione Del Paziente Presso La Propria Struttura Di Appartenenza.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003