CRESCERE CON LA TOURETTE: PERCORSI DALL’INFANZIA ALL’ETÀ ADULTA

Provider:
SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA
Id:
451216
Professione:
Assistente Sanitario, Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva, Terapista Occupazionale
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
***********@uniroma1.it
Luogo:
aula b1-b2 clinica odontoiatrica
Data inzio:
10/05/2025
In arrivo
Data fine:
10/05/2025
Prezzo:
€ 50.00
Ore:
8.00
Crediti:
8.00
Telefono:
**
Indirizzo:
via caserta 6, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
6214
Ragione Sociale
Sapienza Universita' Di Roma
Periodo Svolgimento
Data Inizio
10/05/2025
Data Fine
10/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
VALENTINA BAGLIONI
DANIELE BELVISI
FRANCESCO CARDONA
DARIO ESPOSITO
SERENA GALOSI
TAMMY HEDDERLY
MONICA MERCURIU
JOHN PIACENTINI
FRANCESCO PISANI
RENATA RIZZO
ROBERTA SOLAZZI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
VALENTINA BAGLIONI
FRANCESCO PISANI
Obiettivo formativo
22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Evento Ha Un Target Divulgativo, Sia Per Figure Specialistiche Sia Per Le Famiglie Dei Pazienti/ Pazienti/ Scuole, Che Sono Stati Chiamati A Partecipare All’Evento Tramite L’Inclusione Anche Delle Onlus Preposte.
Acquisizione competenze di processo
Promuovere Il Miglioramento Della Qualità Dell’Assistenza A Soggetti Con Sindrome Di Tourette Tenendo In Considerazione La Necessità Di Una Maggiore Collaborazione Tra Le Varie Figure E Strutture Che Si Occupano Di Tale Condizione. Promuovere Inoltre Un Più Semplice Ed Efficace Passaggio Di Presa In Carico Ai Servizi Di Cura Dell’Adulto. Favorire Infine La Riduzione Della Stigmatizzazione E Promuovere Una Maggior Conoscenza Di Questa Condizione.
Acquisizione competenze di sistema
Fornire Strumenti Per Una Migliore Conoscenza E Gestione Di Questa Condizione Sia In Ambito Professionale Di Cura Che Familiare
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 50.00
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SARA
Cognome
ROMANO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***********@UNIROMA1.IT
Telefono
**
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA CASERTA 6
Luogo:
AULA B1-B2 CLINICA ODONTOIATRICA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Internazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? No
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
10/05/2025
Data Fine:
10/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8