Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Geriatria
-
Endocrinologia
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Medicina Interna
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
RICCARDO |
CANDIDO |
|
ANTONIO |
CERIELLO |
|
SALVATORE |
CORRAO |
|
SALVATORE |
DE COSMO |
|
GRAZIANO |
DI CIANNI |
|
CARLO BRUNO |
GIORDA |
|
ANTONIO |
NICOLUCCI |
|
GIUSEPPINA |
RUSSO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
RICCARDO |
CANDIDO |
|
ANTONIO |
CERIELLO |
|
GRAZIANO |
DI CIANNI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Progetto Si Propone Di Formare Dei Giovani Ricercatori Clinici Nell’Ambito Dei Soci Amd. Il Corso Si Terrà On-Line Con Una Serie Di Presentazioni Effettuate Da Esperti E Disponibili In Sequenza Sul Sito Della Società. È Prevista Una Riunione Finale Dal Vivo Per Valutare Il Grado Di Conoscenza Raggiunto Dai Candidati Con Consegna Di Un Certificato Finale Rilasciato Da Fondazione Amd.
Acquisizione competenze di processo
Negli Ultimi 15 Anni La Diabetologia Ha Vissuto Una Rivoluzione Nella Gestione Del Diabete Di Tipo 2 Passando Dal Paradigma Del "Treat To Target" A Quello Del "Treat To Benefit". Questo Cambiamento Ha Moltiplicato Le Opzioni Terapeutiche E Stravolto Le Linee Guida, Rendendo Obbligatorio L'inquadramento Del Paziente Diabetico Basato Sul Rischio Cardiovascolare. È Diventato Essenziale Comprendere A Fondo La Fisiopatologia E La Semeiotica Cardiovascolare Per Migliorare La Gestione Dei Pazienti.Le Nuove Tecnologie Devono Essere Utilizzate Per Potenziare Il Metodo Clinico, Alimentando Il Ragionamento Medico Per Gestire La Crescente Complessità Clinica E Assistenziale. A Tutto Ciò Si Aggiunge La Necessità Rimanere Aggiornati Su Quanto Emerge Dalla Letteratura Scientifica Diabetologica, Quanto Mai Copiosa In Questi Ultimi Anni.
Acquisizione competenze di sistema
N Modo Particolare Il Diabetologo Clinico Non Può Esimersi Alla Conoscenza Critica Dei Grandi Trials Che Valutano Gli Outcomes Cardiovascolari In Relazione Alle Nuove Molecole Introdotte (Glp-1, Sglt2...) Per La Cura Del Diabete Tipo 2. È Pertanto Sempre Più Urgente Fornire Ai Diabetologi, Specie A Quelli Pi Giovani, Gli Strumenti Per Una Comprensione Approfondita Della Metodologia Della Ricerca. Questo È Essenziale Per Migliorare Sia La Consapevolezza E L'interpretazione Critica Dei Dati Dei Trials, Sia La Possibilità Di Essere Proponenti Di Iniziative Di Ricerca.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003