Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
Medico Chirurgo
Nefrologia
Pediatria
Biologo
Biologo
Infermiere Pediatrico
Infermiere Pediatrico
Medico Chirurgo
Cardiologia
Medicina Interna
Anestesia E Rianimazione
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
VINCENZO
CANTALUPPI
MARIANGELA
METTIFOGO
SANTO
MORABITO
VALENTINA
PISTOLESI
ZACCARIA
RICCI
CLAUDIO
RONCO
FEDERICO
TOBALDO
GIANLUCA
VILLA
LAURA
ZEPPILLI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
CLAUDIO
RONCO
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Propone Una Prospettiva Molto Pratica E Unica Nel Suogenere.L’Evento È Rivolto A Tutto Il Personale Che Ruota Intorno Almondo Delle Terapie Extracorporee Acute. Il Corso È Suddiviso Insessioni Standard Con Lezioni Frontali E Sessioni Pratiche Disimulazione Di Casi Clinici. Nelle Sessioni Pratiche I 100 Partecipantiverranno Ripartiti In Gruppi Di 20/25 Discenti: Ogni Gruppo A Turno,Ruoterà Per Seguire Cinque Sessioni Sui Casi Clinici Che Verrannosimulati Direttamente Su Diverse Apparecchiature Con Lo Scopo Diesporre A Tutti Le Diverse Possibili Strategie Terapeutiche. Sarannoproposti Dei Percorsi Formativi Di Base Ed Avanzati A Seconda Dellaconoscenza Dei Singoli Con Una Vera Personalizzazione Del Percorsoformativo. Durante Le Simulazioni Di Scenari Clinici Verranno Forniteinformazioni Pratiche,Indicazioni Sulla Gestione Della Terapia Everranno Fortemente Stimolati Dibattiti Tra Discenti E Docenti
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 170.00
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
10
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ANNAMARIA
Cognome
SACCARDO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****@NPSEVENTS.IT
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
B. BRAUN AVITUM ITALYFRESENIUS MEDICAL CAREBAXTER SPAESTOR
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA PRINCIPE AMEDEO 5/B
Luogo:
BEST WESTERN PLUS HOTEL UNIVERSO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale