Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tutte Le Professioni
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MARIA ELISA
ALESSI
ALESSANDRA
DALLA GASSA
PIERANGELO
LORA APRILE
TERESA SABINA
MEDIANI
ERMINIA
OLIVETTI
CLAUDIO
PEGORARO
GIOVANNI
ZANINETTA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ALESSANDRA
DALLA GASSA
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Negli Ultimi Vent’Anni La Transizione Demografica E Sociale Hanno Progressivamente Imposto Alla Medicina Di Dover Affrontare Sempre Di Più La Sfida Della Cronicità Piuttosto Che Dell’Emergenza. L’Avvicinarsi Del Fine Vita Costringe I Sanitari A Rimodulare Progressivamente L’Intensità Dei Trattamenti Seguendo Un Criterio Di Proporzionalità Al Mutare Delle Condizioni Cliniche Dei Pazienti. Nell’Impossibilità Di Perseguire Un Programma Di Cure Attive, Molti Sanitari Appaiono Però Impreparati Emotivamente E Tecnicamente Ad Orientarsi Verso Un Approccio Di Palliativo, Sia In Campo Oncologico Che In Campo Non Oncologico. Lo Scopo Di Questo Incontro Formativo È Di Rendere Più Consapevoli Tutti I Sanitari Della Grande Alternativa Che Le Cure Palliative Possono Costituire Quando Ci Si Trova In Bilico Tra Abbandono Ed Ostinazione Terapeutica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
TULLIA
Cognome
VALSECCHI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@GLASOR.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
GLASOR SNC
Luogo di Svolgimento
Provincia:
GUIDIZZOLO
Comune:
MANTOVA
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
PIAZZA MARCONI 1
Luogo:
SALA CIVICA COMUNALE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si