Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Audiologia E Foniatria
-
Logopedista
-
Logopedista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
AURORA |
NINFA |
|
NICOLE |
PIZZORNI |
|
ANTONIO |
SCHINDLER |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
AURORA |
NINFA |
|
NICOLE |
PIZZORNI |
|
ANTONIO |
SCHINDLER |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Storicamente, La Valutazione E Il Trattamento Della Disfagia In Età Adulta Si Sono Focalizzati Sulla Deglutizione. Tale Approccio, Tuttavia, Solo In Parte Riflette La Quotidianità Del Paziente In Cui La Performance Deglutitoria Al Pasto È La Risultante Dell’Interazione Tra La Funzione Deglutitoria, Altre Funzioni Corporee (Motorie, Sensoriali, Cognitive E Comportamentali) E Fattori Ambientali E Personali.
Acquisizione competenze di processo
Il Webinar Si Propone Di Ampliare La Visione Dei Logopedisti E Foniatri Che Si Occupano Di Disfagia In Età Adulta Dalla Funzione All’Attività.
Acquisizione competenze di sistema
Verrà Spiegata L’Importanza Della Valutazione Del Pasto, Saranno Presentati Gli Strumenti Di Valutazione Disponibili E La Nuova Versione Della Mealtime Assessment Scale (Mas-2) E Verrà Condiviso Un Approccio Di Presa In Carico Focalizzato Sul Pasto.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003