Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Cardiologia
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ANDREA
DE MARCHI
EDOARDO
ELIA
GIOVANNI
LA MALFA
SILVIA
MAGGIO
GIUSEPPE
PATTI
GIANFRANCO
PISTIS
GIOEL GABRIO
SECCO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
GIUSEPPE
PATTI
GIANFRANCO
PISTIS
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Il Crescente Interesse Che Questa Tecnologia Sta Riscuotendo, È Di Fondamentale Importanza Condividere Le Esperienze Dei Centri Più Esperti Attraverso Presentazioni Teoriche E Casi Clinici, Così Da Poter Diffondere Nuove Tecniche E Razionali Circa L'utilizzo Dei Debs Ed Esplorare La Futura Adozione Nella Pratica Clinica
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
6.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CAROLA
Cognome
BRION
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*******************@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
CORDIS ITALY SRLC.S. MEDICAL 7 SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
COMUNICARE
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ALESSANDRIA
Comune:
ALESSANDRIA
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
VIALE TERESA MICHEL 11, 14100 ALESSANDRIA
Luogo:
AULA CONVEGNI, UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE DISIT
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si