Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Nefrologia
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALESSANDRO |
SAIBENE |
|
CESARE |
ZAPPIA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALESSANDRA |
CIUCCI |
|
LAURA |
MOLTENI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L'evento Proposto Offre Un'opportunità Unica Per Esplorare Le Più Recenti Innovazioni Nel Trattamento Del Diabete E Dei Suoi Correlati. Con La Guida Di Specialisti, L'attenzione Si Focalizzerà Sugli Antidiabetici Moderni E Sul Loro Ruolo Nella Gestione Della Patologia
Acquisizione competenze di processo
Grazie Alla Partecipazione Attiva Dei Medici Di Medicina Generale, Si Esplorerà Il Ruolo Fondamentale Del Territorio Nella Gestione Del Diabete, Discutendo L'uso Degli Sglt2i Al Fine Di Gestire Il Futuro Della Cura Del Diabete A Livello Locale.
Acquisizione competenze di sistema
In Questo Scenario, Appare Quanto Mai Fondamentale Una Collaborazione Stretta Tra Ospedale E Territorio, Per Garantire Un Monitoraggio Preciso E Puntuale Del Paziente Cronico, In Modo Da Garantire Delle Cure Costanti E Prevenire L’Evoluzione Verso Quadri Peggiori O Lo Sviluppo Di Comorbidità Invalidanti. Alla Luce Delle Novità Delle Linee Guida E Alla Luce Della Nota 100, Oggi È Ancora Più Importante Confrontarsi Tra Medici Di Base E Specialisti Del Settore.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003