Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Neuroradiologia
-
Medico Chirurgo
-
Neurologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
NICOLA |
CARBONI |
|
PIETRO EMILIANO |
DONEDDU |
|
MATTEO |
GASTALDI |
|
RAFFAELE |
IORIO |
|
DAVIDE |
MANCA |
|
MONICA |
PULIGHEDDU |
|
PAOLO |
SOLLA |
|
PAOLO |
TACCONI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
JESSICA |
FRAU |
|
ELIA |
SECHI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Si Pone L’Obiettivo Di Presentare E Discutere I Più Recenti Avanzamenti In Tema Di Patofisiologia, Caratterizzazione Clinico-Radiologica, Diagnosi E Gestione Terapeutica Delle Tre Più Comuni Patologie Neurologiche Associate Ad Anticorpi: 1) Lo Spettro Dei Disordini Della Neuromielite Ottica (Nmosd) Associato Ad Anticorpi Anti-Aqp4; 2) La Malattia Associata Ad Anticorpi Anti-Mog (Mogad); E 3) La Miastenia Gravis.
Acquisizione competenze di processo
La Giornata Sarà Interamente Dedicata Alla Miastenia Gravis, Prototipo Di Patologia Neurologica Anticorpo-Mediata. Verranno Discusse La Patofisiologia Della Miastenia E Le Sue Caratteristiche Cliniche, Con Attenzione Alle Principali Specificità Anticorpali Associate. Saranno Analizzati Nel Dettaglio L’Approccio Diagnostico Al Paziente Con Sospetta Miastenia Gravis, L’Utilità Ed I Limiti Dei Diversi Test Anticorpali E Dei Principali Esami Strumentali Utilizzati Nella Pratica Clinica, E Le Più Comuni Diagnosi Differenziali. Saranno Infine Discusse Le Diverse Strategie Terapeutiche, Tradizionali Ed Emergenti, Per Quanto Concerne Le Esacerbazioni Di Malattia E La Terapia Di Mantenimento.
Acquisizione competenze di sistema
Al Termine Di Ogni Giornata I Partecipanti Avranno La Possibilità Di Discutere In Maniera Interattiva Dei Casi Clinici Complessi, Confrontandosi Sulle Diverse Modalità Di Approccio Diagnostico-Terapeutico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003