Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Farmacologia E Tossicologia Clinica
Geriatria
Oncologia
Cure Palliative
Medicina Interna
Anestesia E Rianimazione
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Ematologia
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Radioterapia
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
FLAMINIA
COLUZZI
MASSIMO
DOMINICI
FLAVIO
FUSCO
SEBASTIANO
MERCADANTE
PATRIZIA
ROMUALDI
ALESSANDRO
VALLE
RENATO
VELLUCCI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
SEBASTIANO
MERCADANTE
Obiettivo formativo
21 - Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Nel Corso Degli Ultimi Anni Si Sono Verificati Importanti Progressi Nel Settore Delle Cure Palliative, Con L’Ingresso Di Nuovi Farmaci E Metodi Di Valutazione. In Particolare, Le Nozioni Sul Breakthrough Pain E Del Dolore Osseo, E I Meccanismi Fisiopatologici Della Costipazione. Inoltre, Alcune Malattie Non Neoplastiche Possono Presentare Delle Sfide Cliniche Importanti. La Prescrizione E L’Uso Inappropriato Degli Oppioidi. Nel Mondo Oncologico Si È Andato, Inoltre, Sviluppando Sempre Più Un Filone Nella Direzione Di Un’Integrazione Quanto Più Precoce Ed Ampia Con Le Cure Palliative E Di Supporto Alle Cure Anticancro. Questi Concetti Verranno Focalizzati In Questo Corso, Che Seguendo Una Metafora Calcistica, Svilupperà Un Percorso Di Conoscenza Ed Aggiornamento Su Questi Temi. L’Obiettivo Del Corso È Quindi Quello Di Aggiornare I Partecipanti Sulle Più Recenti Acquisizioni Nel Settore, Tenendo Sempre Presente La Ricaduta Clinica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
80
Crediti Assegnati:
9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SALVATRICE
Cognome
LINZITTO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****************@REGIACONGRESSI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
L. MOLTENI & C. DEI F.LLI ALITTI SOCIETÀ DI ESERCIZIO S.P.A.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
VIRTUAL TRAINING SUPPORT SRLREGIA CONGRESSI SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
FIRENZE
Comune:
FIRENZE
Regione:
TOSCANA
Indirizzo:
VIA GABRIELE D'ANNUNZIO, 138 - 50135 FIRENZE
Luogo:
FGCI CENTRO TECNICO FEDERALE DI COVERCIANO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si