Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Educatore Professionale
-
Educatore Professionale
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FABIANA |
PEROSCE |
|
MARCO |
PESCE |
|
ALESSANDRO |
TAURINO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FABIANA |
PEROSCE |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Percorso Formativo, Organizzato Dal Centro Antidiscriminazioni Del Comune Di Bari In Collaborazione Con Lo Staff Del Servizio Counseling Psicologico Uniba, È Destinato Agli Operatori E Alle Operatrici Del Welfare Cittadino, Assistenti Sociali E Professionisti/E Delle Istituzioni Pubbliche E Private.
Acquisizione competenze di processo
L'obiettivo Principale È Sviluppare Una Conoscenza Approfondita Delle Dimensioni Coinvolte Nelle Discriminazioni Basate Sull'identità Di Genere E Sull'orientamento Sessuale
Acquisizione competenze di sistema
Attraverso Un Approccio Interdisciplinare, Il Corso Affronterà Aspetti Sociologici, Filosofici, Psicologici, Medici E Giuridici, Con L'intento Di Fornire Competenze Tecniche Utili Per L'orientamento E Il Supporto Delle Vittime Di Queste Discriminazioni. I Diversi Moduli Offriranno Conoscenze Di Base E Strumenti Teorico-Applicativi Per Analizzare Le Dimensioni Costitutive Dell'identità Sessuale
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003