Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Chirurgia Pediatrica
-
Pediatria
-
Otorinolaringoiatria
-
Malattie Infettive
-
Infermiere Pediatrico
-
Infermiere Pediatrico
-
Medico Chirurgo
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Neonatologia
-
Chirurgia Generale
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SIMONA |
BARNI |
|
ROBERTO |
BERNARDINI |
|
SAMANTHA |
BERTI |
|
PAOLO |
BIASCI |
|
CHIARA |
CENTENARI |
|
FLAVIO |
CIVITELLI |
|
PASQUALE |
COMBERIATI |
|
SALVATORE |
GROSSO |
|
PAOLO |
LIONETTI |
|
MARCO |
MARTINI |
|
CATERINA |
PAGANO |
|
ERIKA |
PALADINI |
|
DIEGO |
PERONI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ROBERTO |
BERNARDINI |
|
DIEGO |
PERONI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Durante Il Corso Verranno Approfonditi E Discussi Dei Casi Clinici Più Frequenti In Allergologia Pediatrica. Attraverso La Presentazione E La Discussione Del Caso In Maniera Pratica, I Discenti Acquisiranno Indicazioni Per La Diagnosi Ed Il Trattamento Delle Allergie, Secondo Le Linee Guida Nazionali Ed Internazionali Di Riferimento.
Acquisizione competenze di processo
Fare Diagnosi In Maniera Corretta È Fondamentale Per Impostare Un Follow-Up Personalizzato Che Garantisca Al Paziente Allergico Il Miglior Controllo Dei Sintomi, Migliorando La Sua Qualità Di Vita. La Terapia Deve Seguire Le Linee Guida Specifiche, Assicurando Il Miglior Beneficio Con La Giusta Quantità Di Farmaco Impiegato. Inoltre, Si Cercherà Di Uniformare L’Approccio Diagnostico-Terapeutico Con La Discussione Ed Il Confronto Sulle Problematiche Allergologiche Trattate.
Acquisizione competenze di sistema
I Partecipanti Saranno Divisi In Tre Gruppi Di Lavoro Dove, Ogni Gruppo, Affronterà Un Caso Clinico Su Un “Hot Topics” Tra: Dermatite Atopica, Rinite Allergica E Allergia Alimentare. I Casi Clinici Saranno Presentati Da Tutor Esperti Della Materia E Durante L’Esposizione Verranno Posti Dei Quesiti Con Risposta Multipla. I Partecipanti Potranno Rispondere Con Il Televoto, Favorendo La Discussione Ed Il Dibattito Sui Risultati Emersi. Successivamente, Ogni Gruppo, Presenterà In Plenaria I Dati Salienti Del Lavoro Svolto In Modo Che Tutti I Partecipanti Possano Completare Il Programma Formativo Dell’Evento, Portando A Casa Il Take Home Message Di Ogni Gruppo Sui Casi Clinici Trattati.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003