Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Pediatria
-
Medico Chirurgo
-
Endocrinologia
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GAIA |
DE CAMPORA |
|
CARLA |
TOMASINI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GAIA |
DE CAMPORA |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Evento Formativo Offre L’Occasione Di Acquisire Le Conoscenze E Le Competenze Utili Al Fine Di Lavorare Con Problematiche Alimentari E Nell’Ottica Di Considerare Diversi Fattori Di Rischio, Protezione E/O Mantenimento, Sia Dal Punto Di Vista Intergenerazionale Sia Individuale, Al Fine Di Costruire Un Percorso Di Prevenzione, Diagnosi E Presa In Carico Orientata.
Acquisizione competenze di processo
Obiettivo È Di Fornire Ai Partecipanti Conoscenze E Competenze Adeguate Nell'ambito Dei Disturbi Alimentari, Con Particolare Riferimento Alla Comprensione Del Comportamento Alimentare Durante L’Infanzia.
Acquisizione competenze di sistema
Oltre A Fornire Nozioni Teoriche, Ampio Spazio Sarà Dedicato Al Confronto Su Materiale Clinico: Saranno Forniti Resoconti E/O Video Di Casi Clinici Sui Quali Il Discente – Sotto La Supervisione Del Docente – Potrà Applicare Le Nozioni Teoriche Apprese.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003