DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE E OBESITÀ: NUOVE PROSPETTIVE DI RICERCA E DI INTERVENTO

Provider:
APSI ASSOCIAZIONE PROFESSIONI SANITARIE ITALIANA
Id:
449752
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@centronovamentis.it
Luogo:
centro nova mentis
Data inzio:
17/05/2025
In arrivo
Data fine:
17/05/2025
Prezzo:
€ 40.00
Ore:
9.00
Crediti:
9.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via giovanni pascoli 50- 73013- galatina (le), Galatina, Puglia
Tempo rimasto:
Id Provider
1772
Ragione Sociale
Apsi Associazione Professioni Sanitarie Italiana
Periodo Svolgimento
Data Inizio
17/05/2025
Data Fine
17/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 9.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MARIA CHIARA BOVINO
ILENIA CARANGELO
CHIARA CONTI
MARIA GRAZIA DE IACO
ANNALIA DELLE ROSE
ROSA FANELLI
ANNA MARIA GIUDETTI
MARTA INGROSSO
PIER PAOLO LARDO
FRANCESCA MARRELLA
MARCELLA TOMA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MARIA CHIARA BOVINO
MARTA INGROSSO
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
5.2 Acquisizione Competenze Tecnico-Professionali 1. Sviluppare La Capacità Di Riconoscere I Segni E I Sintomi Nei Dei Disturbi Della Nutrizione E Dell’Alimentazione Dal Contesto Familiare Al Contesto Clinico Al Fine Di Identificare Precocemente Il Disturbo E Intervenire Tempestivamente 2. Favorire Le Conoscenze Circa L’Utilizzo Di Strumenti Di Valutazione Psicodiagnostica Finalizzati All’Inquadramento Clinico 3. Favorire Conoscenze E Competenze Circa Interventi Che Integrano Aspetti Psicoeducativi, Comportamentali E Farmacologici Secondo Un Approccio Multidisciplinare 4. Favorire Conoscenze E Competenze Circa Gli Interventi Finalizzati Al Coinvolgimento Delle Famiglie E Al Fine Di Individuare E Formare Partner Utili Nell’Intervento Al Dna.
Acquisizione competenze di processo
1. Acquisizione Circa Il Miglioramento Della Gestione Del Processo Diagnostico Diagnostico E Trattamentale Dei Disturbi Della Nutrizione E Dell’Alimentazione Per Favorire Il Flusso Tra I Soggetti Coinvolti 2. Favorire Le Competenze Comunicative E Relazionali Secondo I Principi Della Comunicazione Assertiva Dunque Efficace; 3. Favorire La Costruzione Di Piani Personalizzati Sui Pazienti Adattandoli Al Suo Contesto Sociale E Familiare, Col Fine Ultimo Di Migliorare La Qualità Di Vita 4. Favorire Un Approccio Integrato Sempre Presente Nel Percorso Di Cura E Flessibile A Rimodulazione Degli Obiettivi In Base Alle Variazioni Delle Condizioni Cliniche Del Paziente, Con Azioni Di Monitoraggio Programmate E Gestite Efficacemente 5. Favorire La Collaborazione Tra Tutti I Professionisti Sanitari Coinvoliti Nell’Ottica Del Lavoro Di Gruppo E Del Continuo Scambio Professionale Con L’Utilizzo Di Riunioni D’Equipe, Discussioni Casi, Etc
Acquisizione competenze di sistema
1. Comprendere Il Funzionamento Del Sistema Di Cura Per I Dna A Livello Nazionale E Locale, Favorendo La Conoscenza Circa L’Organizzazione E La Distribuzione Dei Servizi Dedicati 2. Favorire L’Adozione Di Una Governance Clinica Condivisa Tra Tutte Le Figure Coinvolte Nel Trattamento Dei Dna: Medici, Psicologi, Psicoterapeuti, Nutrizionisti, Affinchè L’Approccio Integrato Multidisciplinare Agisca Anche Da Facilitatore Nella Gestione Dei Casi Complessi; 3. Promuovere L'integrazione Tra Servizi Sanitari, Scolastici E Sociali Con Una Comunicazione Continua Attraverso Momenti Di Prevenzione, Sensibilizzazione E Formazione Continua; 4. Implementazione Di Sistemi Di Gestione Che Garantiscano Una Distribuzione Efficace Delle Risorse, Migliorando L'accessibilità E La Continuità Dei Servizi Sia Per I Pazienti Che Per Le Famiglie.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 40.00
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ANGELA
Cognome
MENNA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@CENTRONOVAMENTIS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
GALATINA
Comune:
LECCE
Regione:
PUGLIA
Indirizzo:
VIA GIOVANNI PASCOLI 50- 73013- GALATINA (LE)
Luogo:
CENTRO NOVA MENTIS
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
17/05/2025
Data Fine:
17/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 9

APSI ASSOCIAZIONE PROFESSIONI SANITARIE ITALIANA

Altri eventi che potrebbero interessarti: