DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO E COMORBILITÀ. APPROCCIO INTERDISCIPLINARE. CORSO TEORICO PRATICO

Provider:
FARA CONGRESSI
Id:
445699
Professione:
Fisioterapista, Infermiere, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Tecnico Di Neurofisiopatologia
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@faracongressi.it
Luogo:
novotel torino corso giulio cesare
Data inzio:
25/10/2025
In arrivo
Data fine:
25/10/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
7.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
corso giulio cesare 338/34, Torino, Piemonte
Tempo rimasto:
Id Provider
800
Ragione Sociale
Fara Congressi
Periodo Svolgimento
Data Inizio
25/10/2025
Data Fine
25/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANDREA BAROSO
MATTEO BIANCO
CARLO ALBERTO BIOLE'
CLAUDIO CIACCO
ALESSANDRO CICOLIN
EMILIANO GATTI
STEFANO PIZZIMENTI
FABIO RICCIARDOLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
CLAUDIO CIACCO
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Disturbi Respiratori Nel Sonno (Drs), Costituiscono Una Problematica Frequente Ed Oggetto Dell’Interesse Di Numerosi Specialisti, In Considerazione Dell’Eziologia Multifattoriale E Delle Conseguenze Di Tali Disturbi A Livello Di Diversi Distretti Ed Apparati (Cuore, Reni, Polmoni, Cervello Ecc). In Particolare La Sindrome Delle Apnee Ostruttive Nel Sonno (Osas) È Una Condizione Patologica Con Impatto Sui Costi Sanitari E Sociali Sia Per Le Associate Comorbilità Neurologiche Cardiovascolari E Metaboliche, Che Per La Ridotta Produttività Lavorativa Dei Pazienti. La Sonnolenza Diurna Che La Caratterizza È Spesso Causa Di Incidenti Stradali E Lavorativi.
Acquisizione competenze di processo
Tuttavia Questi Disturbi Risultano Ancora Sottostimati Nella Popolazione Generale, Il Ritardato E/O Mancato Riconoscimento E Trattamento Degli Stessi Ha Delle Ricadute Negative Sulla Gestione Della Patologia E Delle Comorbilità. La Conoscenza Delle Basi Fisiopatologiche Di Tali Disturbi, E Delle Relative Comorbilità, Suggerisce Un Approccio Interdisciplinare Nell’Affronto Diagnostico Terapeutico.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso È Rivolto A Medici E Professionisti Sanitari Già Coinvolti Nella Diagnosi E Trattamento Dei Drs O Che Abbiano Interesse Ad Intraprendere Tale Percorso. Obiettivo Del Corso È Fornire Le Basi Cliniche E Metodologiche Per Un’Adeguata Appropriatezza Diagnostico-Terapeutica, Attraverso Il Confronto Delle Esperienze Nella Pratica Clinica Quotidiana. Saranno Discusse Modalità Diagnostiche, Opzioni Terapeutiche E Analisi E Valutazioni Strumentali, Attraverso Il Confronto Interattivo Tra Relatori E Partecipanti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
70
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di PresenzaSistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
EVA
Cognome
CUSTOZA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@FARACONGRESSI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE S.R.L.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
TORINO
Comune:
TORINO
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
CORSO GIULIO CESARE 338/34
Luogo:
NOVOTEL TORINO CORSO GIULIO CESARE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
25/10/2025
Data Fine:
25/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7