Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Massofisioterapista Iscritto All’Elenco Speciale Di Cui All’Art. 5 Del D.M. 9 Agosto 2019
-
Iscritto Nell'elenco Speciale Ad Esaurimento Ex Art. 5 D.M. 09.08.2019
-
Medico Chirurgo
-
Otorinolaringoiatria
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Tecnico Di Neurofisiopatologia
-
Tecnico Di Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MATTEO |
BIANCO |
|
CARLO ALBERTO |
BIOLE' |
|
ALESSANDRA |
CHINAGLIA |
|
CLAUDIO |
CIACCO |
|
ALESSANDRO |
CICOLIN |
|
EMILIANO |
GATTI |
|
GIUSEPPE |
GUIDA |
|
STEFANO |
PIZZIMENTI |
|
FABIO |
RICCIARDOLO |
|
ELENA |
SICCARDI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CLAUDIO |
CIACCO |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Disturbi Respiratori Nel Sonno (Drs) E In Particolare La Sua Forma Più Diffusa, L’Osa,. Hanno Assunto Nel Tempo Una Significativa Rilevanza Epidemiologica I Cui Risvolti Socio-Sanitari Hanno Anche Influenzato Il Progredire Delle Conoscenze Medico Scientifiche. Lo Sviluppo Della Tecnologia Ha Inoltre Reso Disponibili Strumenti Efficienti E Versatili, Nell’Approccio Diagnostico E Terapeutico, Tali Da Consentire Un Approccio Quanto Più Mirato Nell’Identificazione Della Patologia E Del Suo Trattamento.
Acquisizione competenze di processo
Tuttavia Questi Disturbi Risultano Ancora Sottostimati Nella Popolazione Generale, E Le Conseguenze Di Un Ritardato E/O Mancato Riconoscimento E Trattamento Degli Stessi Ha Delle Ricadute Negative Sulla Gestione Della Patologia E Delle Comorbilità. Il Corso E Rivolto A Medici E Professionisti Sanitari Già Coinvolti Nella Diagnosi E Trattamento Dei Drs O Che Abbiano Interesse Ad Intraprendere Tale Percorso.
Acquisizione competenze di sistema
Obiettivo Del Corso È Fornire Le Basi Cliniche E Metodologiche Per Raggiungere Una Adeguata Appropriatezza Nel Percorso Clinico, Nella Scelta Terapeutica E Nella Successiva Gestione Del Paziente, Attraverso Il Confronto Delle Esperienze Nella Pratica Clinica Quotidiana, Con La Discussione Tra Relatori E Partecipanti Sulle Tematiche Affrontate, E La Presentazione Di Casi Clinici, Analisi Di Esami Strumentali E Proposte Terapeutiche
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003