Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tutte Le Professioni
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
FABRIZIO
ARRIGONI
GIAMBATTISTA
BOLLANI
ALESSANDRA
BRUSCHI
SERGIO
CRISEO
CESARE
MAFFEIS
CARLO
MARAZZINI
MASSIMO
MOLTENI
ROBERTO
RIGOLI
PAOLO
VACCARO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ROBERTO
PIPERNO
Obiettivo formativo
4 - Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (LEA)
Acquisizione competenze di sistema
Il Partecipante Sarà In Grado Di: • Descrivere L’Evoluzione Dell’Assistenza Domiciliare Integrata E Delle Cure Palliative, Con Particolare Riferimento Ai Nuovi Modelli Regionali (Adi, C-Dom, Ucp-Dom); • Analizzare Criticamente Le Strategie Di Integrazione Tra Ospedale E Territorio Nella Presa In Carico Delle Persone Fragili, Anche In Ottica Interprofessionale; • Valutare Il Ruolo Delle Strutture Residenziali (Rsa) Come Centri Multiservizio Integrati Con La Rete Dei Servizi Domiciliari; • Applicare Conoscenze Relative All’Utilizzo Della Telemedicina E Della Teleriabilitazione In Ambito Neurologico, Psichiatrico E Riabilitativo; • Riconoscere L’Impatto Del Burden Assistenziale Sui Caregivers E Individuare Strategie Di Supporto Psicosociale; • Identificare Il Contributo Delle Farmacie Territoriali E Del Clinical Pharmacist Nella Presa In Carico Domiciliare; • Promuovere Una Cultura Della Cura Centrata Sulla Persona, Sostenibile, Inclusiva E Tecnologicamente Avanzata.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
RENZO
Cognome
COLUCCI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@FIPESGROUP.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
FIPES GROUP
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BRESCIA
Comune:
BRESCIA
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIALE EUROPA 11, BRESCIA
Luogo:
AULA CONSILIARE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si