Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Veterinario
-
Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
-
Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
-
Veterinario
-
Sanità Animale
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIA |
MAYER |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIA |
MAYER |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Fornire Competenze Tecnico-Professionali Riguardo Le Più Recenti Scoperte Scientifiche Sul Microbiota Intestinale, In Particolare Di Cane E Gatto, Offrendo Un Panorama Completo Riguardo Stato Attuale E Sviluppi Clinici Futuri.
Acquisizione competenze di processo
Fornire Informazioni E Linee Guida Per Inquadrare Il Microbiota Intestinale, Permettendo Di Analizzare Poi Con Maggior Criterio E Attenzione Le Applicazioni Terapeutiche Che Ne Deriveranno.
Acquisizione competenze di sistema
Diffondere Il Grande Cambio Che Il Microbiota Intestinale Porta Nella Pratica Clinica Giornaliera, Una Volta Compresa La Magnitudine Di Tali Scoperte, Fra L’Altro Diminuendo L’Utilizzo Di Antibiotici E Preservando In Tal Modo Dalla Creazione Di Antibiotico Resistenza.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003