Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Oftalmologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARTINA |
ANGI |
|
PASQUALE |
ARAGONA |
|
DANIELA |
BACHERINI |
|
FRANCESCO |
BANDELLO |
|
CHIARA |
BERTONE |
|
FRANCESCA |
BERTUZZI |
|
STEFANIA |
BIANCHI MARZOLI |
|
FEDERICA |
BIRATTARI |
|
STEFANO |
BONINI |
|
LUCA |
CIMINO |
|
MARCO |
COASSIN |
|
FEDERICO |
CRESCENTINI |
|
SALVATORE |
DE CILLÀ |
|
ANTONIO |
DI ZAZZO |
|
LUIGI |
FONTANA |
|
MICHELA |
FRESINA |
|
ALESSANDRO |
GALAN |
|
GIUSEPPE |
GIANNACCARRE |
|
MICHELE |
IESTER |
|
ALFONSO |
IOVIENO |
|
GIORGIO |
MARCHINI |
|
FRANCESCA |
MASSIGNAN |
|
LEONARDO |
MASTROPASQUA |
|
RODOLFO |
MASTROPASQUA |
|
MARCO |
MAZZA |
|
RITA |
MENCUCCI |
|
STEFANO |
MIGLIOR |
|
CRISTINA |
MONTEROSSO |
|
ANDREA |
PERDICCHI |
|
ANTONIO |
PINNA |
|
MAURIZIO |
ROLANDO |
|
MARIO |
ROMANO |
|
VITO |
ROMANO |
|
LUCA |
ROSSETTI |
|
MARIA CRISTINA |
SAVASTANO |
|
MONICA |
STOPPANI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
STEFANO |
MIGLIOR |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
“Educazione Continua” Esprime La Necessita’ Di Mantenersi Costantemente Aggiornati Nei Confronti Delle Piu’ Moderne Acquisizioni Nel Campo Della Medicina, Al Fine Di Assumere E Conservare, Confortati Dalla Cosidetta “Evidence Based Medicine”, Un Approccio Quanto Piu’ Pragmatico Rispetto Alla Malattia E Quanto Meno “Lesivo” Nei Confronti Dell’Ammalato. Il Programma Vuole Essere Indirizzato Particolarmente Ai Giovani Oftalmologi Perche’, Essendo Piu’ Recettivi Alla “Globalizzazione” Dell’Informazione Medico-Scientifica E Crescendo In Una Disciplina Sempre Piu’ Caratterizzata Dalla Tecnologia E Da Complesse Procedure Diagnostiche E Terapeutiche, Essi Possano Mantenere Un Corretto Equilibrio Tra “Conoscenza Critica Della Novita’” E Messa In Pratica Della “Realta’ Clinica”. Saranno Affrontati I Seguenti Argomenti: - Glaucoma - Retina - Chirurgia Della Refrazione - Cornea
Acquisizione competenze di processo
“Educazione Continua” Esprime La Necessita’ Di Mantenersi Costantemente Aggiornati Nei Confronti Delle Piu’ Moderne Acquisizioni Nel Campo Della Medicina, Al Fine Di Assumere E Conservare, Confortati Dalla Cosidetta “Evidence Based Medicine”, Un Approccio Quanto Piu’ Pragmatico Rispetto Alla Malattia E Quanto Meno “Lesivo” Nei Confronti Dell’Ammalato. Il Programma Vuole Essere Indirizzato Particolarmente Ai Giovani Oftalmologi Perche’, Essendo Piu’ Recettivi Alla “Globalizzazione” Dell’Informazione Medico-Scientifica E Crescendo In Una Disciplina Sempre Piu’ Caratterizzata Dalla Tecnologia E Da Complesse Procedure Diagnostiche E Terapeutiche, Essi Possano Mantenere Un Corretto Equilibrio Tra “Conoscenza Critica Della Novita’” E Messa In Pratica Della “Realta’ Clinica”. Saranno Affrontati I Seguenti Argomenti: - Glaucoma - Retina - Chirurgia Della Refrazione - Cornea
Acquisizione competenze di sistema
“Educazione Continua” Esprime La Necessita’ Di Mantenersi Costantemente Aggiornati Nei Confronti Delle Piu’ Moderne Acquisizioni Nel Campo Della Medicina, Al Fine Di Assumere E Conservare, Confortati Dalla Cosidetta “Evidence Based Medicine”, Un Approccio Quanto Piu’ Pragmatico Rispetto Alla Malattia E Quanto Meno “Lesivo” Nei Confronti Dell’Ammalato. Il Programma Vuole Essere Indirizzato Particolarmente Ai Giovani Oftalmologi Perche’, Essendo Piu’ Recettivi Alla “Globalizzazione” Dell’Informazione Medico-Scientifica E Crescendo In Una Disciplina Sempre Piu’ Caratterizzata Dalla Tecnologia E Da Complesse Procedure Diagnostiche E Terapeutiche, Essi Possano Mantenere Un Corretto Equilibrio Tra “Conoscenza Critica Della Novita’” E Messa In Pratica Della “Realta’ Clinica”. Saranno Affrontati I Seguenti Argomenti: - Glaucoma - Retina - Chirurgia Della Refrazione - Cornea
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003