Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Nucleare
Oncologia
Biologo
Biologo
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Genetica Medica
Malattie Dell'apparato Respiratorio
Chirurgia Toracica
Medicina Interna
Radiodiagnostica
Radioterapia
Anatomia Patologica
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
LUCIO
BUFFONI
ALESSANDRA
BULOTTA
MASSIMILIANO
CANI
CARLO
GENOVA
FRANCESCO
GROSSI
GIUSEPPE
LO RUSSO
ELISA
LOMBARDI
ANDREA
MOGAVERO
FABIO
PAGNI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
SILVIA
NOVELLO
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Formazione Specifica Per Oncologi E Anatomo-Patologi Sulla Mutazione Braf Nel Carcinoma Polmonare È Di Fondamentale Importanza Per Migliorare La Diagnosi E Il Trattamento Di Questa Neoplasia Sempre Più Riconosciuta Nella Pratica Clinica. La Mutazione Braf, Una Delle Alterazioni Genetiche Più Rilevanti Nel Carcinoma Polmonare Non A Piccole Cellule (Nsclc), In Particolare Nella Sua Variante V600e, È Associata A Una Particolare Sottocategoria Di Pazienti Con Una Risposta Specifica A Terapie Mirate. La Crescente Evidenza Scientifica Mostra Che Il Trattamento Con Inibitori Di Può Migliorare Significativamente La Prognosi In Pazienti Con Questa Mutazione, Facendo Di Essa Un Obiettivo Terapeutico Importante
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CHIARA
Cognome
RIVA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@DOC-CONGRESS.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
PIERRE FABRE
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
TORINO
Comune:
TORINO
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
VIA NINO COSTA, 4
Luogo:
HOTEL VICTORIA TORINO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si