Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
NICOLA |
AJOLA |
|
SABRINA |
BELLOMO |
|
FILIPPO |
CASTELLI |
|
GABRIELE |
DE LISI |
|
PAOLO |
DI FRANCO |
|
NICOLA |
SEGGIO |
|
SILVIA MARIA |
VISCARDI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SALVATORE |
GULIZIA |
|
GIUSEPPE |
INTRAVAIA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Identificare Condizioni Primarie Che Le Organizzazioni Sanitare Devono Compiere Per Favorire Un Cambiamento Propedeutico Alla Strutturazione Di Un Supporto Infermieristico Che Abbia Ruoli Centrali. Inoltre, Indirizzare Il Comparto Infermieristico Nell’Acquisire, Tramite Azioni Di Coinvolgimento E Confronto, Una Metodologia Di Lavoro Nuova Atta A Elaborare Dei Processi Gestionali Utili A Consolidare La Direzione Infermieristica Con Riferimento Al Paziente Ortopedico.
Acquisizione competenze di processo
Analizzare In Maniera Completa Ed Esaustiva Le Indicazioni Contenute Nelle Raccomandazioni Emesse In Tema Di Stewardship Antibiotica, Fornendo Ai Partecipanti Protocolli Ed Esempi Pratici Di Applicazione Delle Stesse Nella Quotidiana Attività Svolta Nelle Strutture Ospedaliere, Promuovendo Un Uso Appropriato Degli Antibiotici Indirizzando La Scelta Ottimale Del Farmaco, La Dose, La Durata Della Terapia, Etc. Favorendo La Gestione Coordinata E Multidisciplinare Della Terapia È Indispensabile Nella Cura Delle Infezioni Per Raggiungere Risultati Clinici Ottimali E Per Ridurre Al Minimo La Tossicità E I Potenziali Eventi Avversi Correlati.
Acquisizione competenze di sistema
Grazie Alla Creazione Di Una Cultura Aziendale Condivisa E Costruita Attorno A Linee Guida Clinico-Asistenzaili Di Rilievo Nazionale E Internazionale
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003