Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Chimico
-
Chimica Analitica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO |
CHIARA |
|
ANNA ALBINA |
SAMPO' |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANTONELLO |
NONNATO |
|
Obiettivo formativo
34 - Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità, procedure e certificazioni, con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Competenze Che Verranno Acquisite Riguarderanno L’Accreditamento Dei Laboratori Clinici Secondo La Norma Uni Iso 15189 E Dei Laboratori Che Non Eseguono Esami Su Campioni Umani Allo Scopo Di Fornire Informazioni Per La Diagnosi, Il Monitoraggio, La Gestione, La Prevenzione E Il Trattamento Delle Malattie O La Valutazione Della Salute. Accreditamento Secondo La Uni En Iso/Iec 17025 E Validazione (Riesame E Ri-Validazione) Dei Metodi Cromatografici Non Normati Con Particolare Riferimento Ai Radiofarmaci
Acquisizione competenze di processo
Gli Aspetti Trattati Dal Corso Permetteranno Di Avere Una Visione Aggiornata Sulle Normative Iso 15189, Iso/Iec 17025 E Una Visione Operativa Sullo Sviluppo Di Metodi Cromatografici Non Normati
Acquisizione competenze di sistema
Acquisire Le Nozioni Essenziali Per L’Applicazione Delle Norme Iso 15189, Iso/Iec 17025 In Continua Evoluzione E Offrire Una Visione Scientificamente Corretta E Condivisa Dalle Società Scientifiche Sullo Sviluppo E Validazione Di Metodi Cromatografici Non Normati.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003