Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Medico Chirurgo
-
Endocrinologia
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Interna
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALESSANDRA |
AGGAZIO |
|
SAID |
AL SAYYAD SAID |
|
MARIA |
ANANIA |
|
MARIA GRAZIA |
ARENA |
|
VITO |
BARBIERI |
|
CARLO |
CAPALBO |
|
ANDREA |
CASTAGNELLO |
|
ACHIROPITA |
CURTI |
|
ANTONINO |
DE LORENZO |
|
GIANCARLO |
DIPINTO |
|
GIANFRANCO |
FILIPPELLI |
|
ANTONINO |
IARIA |
|
LAURA GIOVANNA |
LIPORACE |
|
MARCELLO |
MAGGIOLINI |
|
PEPPINA |
MOLINARO |
|
ANGELO |
POMILLO |
|
DEMETRIO |
QUATTRONE |
|
ALESSANDRA |
RISOLI |
|
FABIOLA |
RIZZUTO |
|
VINCENZO |
ZURLO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIANFRANCO |
FILIPPELLI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Carenza Di Attenzione Per Lo Stato Nutrizionale In Corso Di Terapie Oncologiche, Ampiamente Documentata Nella Letteratura Internazionale, Determina Gravi Conseguenze Non Solo Sulla Qualità Della Vita Dei Pazienti, Ma Anche Sulla Loro Capacità Di Aderire Ai Diversi Trattamenti Proposti, Con Una Conseguente Peggior Prognosi.
Acquisizione competenze di processo
Del Resto, Anche Quando Lo Stato Di Malnutrizione Viene Riconosciuto, Spesso Non Vengono Attuate In Maniera Adeguata Le Necessarie Misure Correttive. Appare Pertanto Essenziale Che Lo Screening Dello Stato Nutrizionale Costituisca Un Elemento Imprescindibile Nell’Approccio Al Paziente Affetto Da Patologia Oncologica, Già Nel Corso Della Prima Visita.
Acquisizione competenze di sistema
Le Rilevanti Finalità Dello Screening Dello Stato Nutrizionale E Della Terapia Nutrizionale Specifica Nel Paziente Oncologico Sono Quindi Mirate A: 1. Prevenire E Trattare La Nutrizione Sin Dalla Fase Iniziale Della Diagnosi Di Patologia Oncologica; 2. Ottimizzare E Consolidare Gli Effetti Della Terapia Antitumorale; 3. Limitare Gli Effetti Collaterali Della Terapia Antitumorale; 4. Prevenire Complicanze Delle Terapie Antitumorali E Chemioterapiche Quali Sarcopenia, Cachessia E Sindrome Metabolica. 5. Migliorare La Qualità Di Vita
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003