Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIOVANNI |
CORTELLI |
|
GIOVANNI |
CORTELLI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIOVANNI |
CORTELLI |
|
Obiettivo formativo
19 - Medicine non convenzionali: valutazione dell'efficacia in ragione degli esiti e degli ambiti di complementarietà
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Partecipanti Apprenderanno A Riconoscere Le Diverse Forme Farmaceutiche E Vie Di Somministrazione, Comprenderanno Le Interazioni Farmaco-Recettore E Svilupperanno Competenze Relative Alla Farmacocinetica E Farmacodinamica Dei Farmaci, Inclusi Adme (Assorbimento, Distribuzione, Metabolismo, Escrezione). In Farmacognosia, Acquisiranno La Capacità Di Identificare E Classificare Le Droghe (Vegetali, Animali E Minerali), Valutarne La Qualità E L’Attività In Base A Diversi Fattori, E Riconoscere I Principi Attivi Per L’Utilizzo Terapeutico.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Si Propone Di Sviluppare Competenze Nel Gestire I Percorsi Terapeutici Che Includono L'uso Di Farmaci, Integrando Le Conoscenze Sui Fattori Che Influenzano La Risposta Farmacologica E Sulle Modalità Di Riconoscimento Delle Droghe In Contesti Clinici. Verranno Trattate Anche Le Norme Per Una Corretta Somministrazione E Dosaggio Dei Farmaci, Promuovendo La Gestione Delle Interazioni Farmacologiche In Sicurezza.
Acquisizione competenze di sistema
I Partecipanti Comprenderanno L’Importanza Dell’Aderenza Alle Norme Regolatorie E Alle Linee Guida Nazionali E Internazionali Nella Gestione Dei Farmaci E Delle Droghe. Questo Include Una Valutazione Critica Delle Influenze Bioenergetiche E Delle Variazioni Nella Composizione Delle Droghe, Con Una Considerazione Particolare Dei Principi Attivi In Relazione Alla Farmacologia Integrata.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003