Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
VINCENZO ANTONIO |
CICONTE |
|
STEFANO |
COACCIOLI |
|
GABRIELE |
FINCO |
|
DIEGO |
FORNASARI |
|
LUCA |
GALLELLI |
|
ANTONIO |
LEO |
|
LUCIA |
MURACA |
|
CATERINA |
PACE |
|
PIERCARLO |
SARZI PUTTINI |
|
DAVID |
TOPINI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
STEFANO |
COACCIOLI |
|
LUCIA |
MURACA |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Fibromialgia È Ancora Oggi Una Malattia Poco Conosciuta, Difficile Da Diagnosticare E Di Ostica Risoluzione.E’ Un Fiume Carsico Carico Di Voci Che Fatica Ancora Ad Affiorare Alla Superficie, La Complessa Moltitudine Dei Malati Fibromialgici, Che Lottano Contro Una Malattia Invisibile Che Però Ha Cambiato Silenziosamente E Inesorabilmente Le Loro Vite.
Acquisizione competenze di processo
Oggi Per Gestire Al Meglio La Fibromialgia È Necessario Porre Tempestivamente La Diagnosi, Effettuare Una Valutazione Completa Del Dolore, Della Funzione E Del Contesto Psicosociale. Non È Ancora Disponibile Un Trattamento Efficace E Gli Esperti Raccomandano La Terapia Non Farmacologica Come Strategia Di Prima Linea, Con L’Opzione Farmacologica Da Scegliere Solo In Caso Di Mancanza Di Effetto. Tra Le Opzioni Di Trattamento Non Farmacologico, La Nutrizione Ha Mostrato Un Interesse Crescente Nella Letteratura Negli Ultimi Anni.
Acquisizione competenze di sistema
Dare Voce Al “Silenzio” Dei Malati Fibromialgici È L’Obiettivo Di Questo Evento , Con Lo Scopo Di Fare Il Punto Sullo State Dell’Arte Dell’Iter Diagnostico -Terapeutico E Le Prospettive Di Ricerca. Due Le Sessioni Partendo Dalla Fisiopatologia Della Malattia Sino All’Importanza Della Comunicazione Medico-Paziente Nella Gestione Della Malattia.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003