Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Microbiologia E Virologia
-
Neurologia
-
Medicina Interna
-
Ematologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
STEFANIA |
BRAMANTI |
|
PAOLO |
CORRADINI |
|
CORRADO |
GIRMENIA |
|
MARIA |
GUARINO |
|
MARCO |
LADETTO |
|
STEFANO |
LUMINARI |
|
SIMONA |
SICA |
|
PIERLUIGI |
ZINZANI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PAOLO |
CORRADINI |
|
MARCO |
LADETTO |
|
PIERLUIGI |
ZINZANI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Questo Progetto Vuole Essere Un Punto Di Partenza Per Disegnare Il Processo Di Gestione Del Paziente Con Linfoma Follicolare In Trattamento Con Terapia Car-T, Favorire Un Approccio Multidisciplinare, Ottimizzare Il Trattamento Del Fl Con Terapia Car-T E Gestire Al Meglio Il Paziente Anche In Funzione Del Profilo Di Tollerabilità Delle Terapie.
Acquisizione competenze di processo
Questo Progetto Vuole Essere Un Punto Di Partenza Per Disegnare Il Processo Di Gestione Del Paziente Con Linfoma Follicolare In Trattamento Con Terapia Car-T, Favorire Un Approccio Multidisciplinare, Ottimizzare Il Trattamento Del Fl Con Terapia Car-T E Gestire Al Meglio Il Paziente Anche In Funzione Del Profilo Di Tollerabilità Delle Terapie.
Acquisizione competenze di sistema
Questo Progetto Vuole Essere Un Punto Di Partenza Per Disegnare Il Processo Di Gestione Del Paziente Con Linfoma Follicolare In Trattamento Con Terapia Car-T, Favorire Un Approccio Multidisciplinare, Ottimizzare Il Trattamento Del Fl Con Terapia Car-T E Gestire Al Meglio Il Paziente Anche In Funzione Del Profilo Di Tollerabilità Delle Terapie.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003