FOCUS SUI TUMORI DEL POLMONE E DELLA PLEURA: QUALI NOVITÀ?

Provider:
A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
Id:
423003
Professione:
Infermiere, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@rcvcongressi.com
Luogo:
hotel dioscuri bay palace - san leone
Data inzio:
05/10/2024
Scaduto
Data fine:
05/10/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
4.00
Crediti:
4.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
lungomare falcone e borsellino, Agrigento, Sicilia
Tempo rimasto:
Id Provider
558
Ragione Sociale
A.I.D.M. Associazione Italiana Donne Medico
Periodo Svolgimento
Data Inizio
05/10/2024
Data Fine
05/10/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
DARIO AIELLO DOTT.L
MICHELE BONO DOTT.
SOFIA CUTAIA DOTT.SSA
CLARISSA FILORIZZO DOTT.SSA
MARILENA CALOGERA FIORINO DOTT.SSA
GIANFRANCO MANCUSO DOTT.
SERGIO RIZZO DOTT.
ANTONINO SAVARINO DOTT.
JOSE' SOTO PARRA DOTT.
SIMONA VATRANO DOTT.SSA
STEFANO VITELLO DOTT.
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANTONINO SAVARINO DOTT.
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Neoplasie Pleuropolmonari Rappresentano Uno Dei Principali Problemi Socio Sanitari Nel Nostro Paese, Sia Per L’Impatto Numerico Che Per L’Impatto Economico Sul Ssn A Causa Degli Alti Costi Delle Terapie Biologiche E Dell’Immunoterapia, Di Recente Introduzione Nella Pratica Clinica.
Acquisizione competenze di processo
I Nuovi Farmaci (Immunoterapia, Terapia A Bersaglio Molecolare) Hanno Cambiato La Storia Naturale Dei Tumori Polmonari, Migliorandone Decisamente La Prognosi Che Sino A Pochi Anni Fa Era Inesorabilmente Infausta. Oggi Sappiamo Che I Tumori Polmonari Sono Malattie Diverse Tra Loro Che Richiedono Un Approccio Terapeutico Diverso.
Acquisizione competenze di sistema
Il Convegno Si Propone Di Discutere Sulle Novità Nel Campo Del Trattamento Dei Tumori Polmonari E Sull’Importanza Del Lavoro Di Squadra (Lung Unit) Al Fine Di Creare I Presupposti Per Migliorare L’Iter Diagnostico-Terapeutico Del Paziente Affetto Da Tumore Del Polmone.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CLAUDIA
Cognome
MONTALTO DR.SSA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@RCVCONGRESSI.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ASTRAZENECA SPA REGENERON ITALY SRL BRISTOL MAYER SQUIBB PFIZER SRL MSD ITALIA SRL TAKEDA ITALIA SPA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
RCV CONGRESSSI
Luogo di Svolgimento
Provincia:
AGRIGENTO
Comune:
AGRIGENTO
Regione:
SICILIA
Indirizzo:
LUNGOMARE FALCONE E BORSELLINO
Luogo:
HOTEL DIOSCURI BAY PALACE - SAN LEONE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
05/10/2024
Data Fine:
05/10/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 4

A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

Altri eventi che potrebbero interessarti: