FORME RARE DI CARDIOMIOPATIA A FENOTIPO IPERTROFICO: CONOSCERLE PER RICONOSCERLE

Provider:
FONDAZIONE OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA
Id:
408708
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
***********@fondazionefatebenefratelli.it
Luogo:
largo agostino gemelli 8- 00168 roma
Data inzio:
06/05/2024
Scaduto
Data fine:
06/05/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
10.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
sala elettra-gtc gemelli training center, ala b 2° piano-fondazione policlinico universitario a. gem, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
903
Ragione Sociale
Fondazione Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola
Periodo Svolgimento
Data Inizio
06/05/2024
Data Fine
06/05/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCA GRAZIANI
ROSA LILLO
MARIA CHIARA MEUCCI
ELENA ROSSI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCA GRAZIANI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Obiettivo Di Questo Progetto Di Formazione È Offrire Una Formazione Scientifica Teorica E Di Tutoraggio Attivo Sul Work-Up Diagnostico Delle Forme Rare Di Cardiomiopatia A Fenotipo Ipertrofico Con Un Focus Specifico Sulla Malattia Di Fabry E L’Amiloidosi Cardiaca. Proprio In Quanto “Malattie Rare” Frequentemente Vengono Mis-Diagnosticate, Poiché Poco Conosciute Sul Territorio. Dalla Consapevolezza Dell’Importanza Della Conoscenza Di Queste Patologie E Dei Relativi Algoritmi Di Diagnostica Differenziale, Nasce La Proposta Di Questo Evento, Volto A 20 Cardiologi Ospedalieri Che Non Hanno Elevata Expertise In Cardiomiopatie E Malattie Rare.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
10
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARCELLA
Cognome
SARANDREA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***********@FONDAZIONEFATEBENEFRATELLI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
CHIESI ITALIA SPA PFIZER SRL TAKEDA ITALIA SPA AMICUS THERAPEUTICS SRL ALNYLAM ITALY S.R.L.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI IRCSS
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
SALA ELETTRA-GTC GEMELLI TRAINING CENTER, ALA B 2° PIANO-FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO A. GEM
Luogo:
LARGO AGOSTINO GEMELLI 8- 00168 ROMA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi),esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
06/05/2024
Data Fine:
06/05/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7