FRONTIERE INNOVATIVE NELLA SCLEROSI MULTIPLA

Provider:
FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ETS
Id:
415860
Professione:
Biologo, Dietista, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo, Terapista Occupazionale
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
************@aism.it
Data inzio:
15/05/2024
Scaduto
Data fine:
15/05/2024
Prezzo:
€ 30.00
Ore:
4.00
Crediti:
6.00
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
5599
Ragione Sociale
Fondazione Italiana Sclerosi Multipla Ets
Periodo Svolgimento
Data Inizio
15/05/2024
Data Fine
15/05/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ELENA ANDRETTA
LUCA BATTISTINI
GIAMPAOLO BRICHETTO
LETIZIA LEOCANI
CLAUDIA NICCOLAI
MARCO PANASCI'
MASSIMILIANO PAU
ELISABETTA PEDRAZZOLI
LUCA PROSPERINI
ANDREA TACCHINO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GIAMPAOLO BRICHETTO
ELISABETTA PEDRAZZOLI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Programma Del Webinar Intende Approfondire Le Frontiere Innovative Nella Gestione Sclerosi Multipla. In Particolare Si Parlerà Dell’Associazione Tra Sclerosi Multipla E Altre Patologie Autoimmuni E Il Ruolo Dell’Autoimmunità; Delle Ricerche Sul Ruolo Dell’Alimentazione Sullo Sviluppo Del Macrobiota Intestinale E Il Suo Impatto Su Infiammazione, Funzionamento Del Sistema Immunitario E Influenza Sul Decorso Della Malattia. L’Obiettivo È Fornire Ai Discenti Conoscenze Aggiornate Sulle Tecnologie Innovative Che Possono Essere Usate Nella Riabilitazione, Sull’Utilizzo Della Teleriabilitazione E Aggiornamenti Sulla Neuromodulazione. Si Parleràdel Ruolo Dell’Esercizio Fisico E Della Riabilitazione Cognitiva Visto L’Importante Impatto Dei Deficit Cognitivi Sulla Gestione Del Lavoro E Delle Attività Quotidiane Nelle Persone Con Sm E, Di Come Gestire Le Infezioni Urinarie Nei Pazienti Con Vescica Neurologica, Problema Che Ha Un Forte Impatto Sulla Vita Quotidiana Delle Persone.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 30.00
Numero di Partecipanti:
300
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ROSANNA
Cognome
DE FRANCO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
************@AISM.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
TELESKILL ITALIA SRL
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
15/05/2024
Data Fine:
15/05/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 4

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ETS

Altri eventi che potrebbero interessarti: