FSC GRUPPO DI MIGLIORAMENTO INTRA-AZIENDALE ASUFC

Provider:
E20 SRL
Id:
450033
Professione:
Biologo, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
FSC
Email:
******@renbelgroup.it
Luogo:
hotel la di moret
Data inzio:
03/06/2025
In arrivo
Data fine:
18/11/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
8.00
Crediti:
10.40
Telefono:
**********
Indirizzo:
via tricesimo 276
Tempo rimasto:
Id Provider
410
Ragione Sociale
E20 Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
03/06/2025
Data Fine
18/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MAURO DRIUSSI
MASSIMO IMAZIO
FRANCESCO NEGRI
MAURIZIO SCARPA
ANNALISA SECHI
STEFANIA TOBALDINI
ROSA MARIA TURANO
LORENZO VERRIELLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MASSIMO IMAZIO
MAURIZIO SCARPA
LORENZO VERRIELLO
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Le Cardiomiopatie A Fenotipo Ipertrofico Includono Diverse Patologie Accomunate Dalla Stessa Espressione Ecocardiografica, Ma Che Implicano Percorsi Diagnostico-Terapeutici Differenti. Malattie Rare, Geneticamente Determinate, Come La Malattia Di Fabry E L’Amiloidosi, Possono Essere Trattate Oggi Giorno Con Terapie Specifiche Che Modificano Significativamente La Loro Storia Naturale. Recentemente Anche Per La Cardiomiopatia Ipertrofica (Cmpi) Sarcomerica, Nella Sua Espressione Fenotipica Ostruttiva, È Stata Identificata Una Terapia Innovativa, Che Permette Un Miglioramento Della Qualità Di Vita E Della Prognosi Della Malattia. È Dunque Fondamentale Per Questi Pazienti Disegnare Un Percorso Diagnostico Condiviso Tra Specialisti Diversi Che Vada Dal Sospetto Clinico Alla Corretta Diagnosi Per Definire In Maniera Mirata La Conseguente Strategia Terapeutica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
10.4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MATTEO
Cognome
BELLOMI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@RENBELGROUP.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
CHIESI ITALIA TAKEDA ITALIAN SPA ALNYLAM ITALY SRL BRISTOL MEYER SQUIBB PFIZER
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
RENBEL GROUP
Luogo di Svolgimento
Provincia:
UDINE
Comune:
UDINE
Regione:
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Indirizzo:
VIA TRICESIMO 276
Luogo:
HOTEL LA DI MORET
Setting di Apprendimento
Contesto di Attività
Extra-operativo (Es: Gruppi di lavoro o di studio, Gruppi di Ricerca)
Livello di Attività
Di gruppo
Tipologia di Attività
Osservativa
Livello di Acquisizione
BASE
Rapporto Tutor-Discenti
Tutor:
1
Discenti:
25
Sistema di Valutazione dell'Attività
Soggetto Valutatore:
Valutazione da parte del responsabile del progetto
Oggetto della Valutazione:
Competenza, capacità, abilità acquisita
Tipologia evento FSC
GRUPPI DI MIGLIORAMENTO
Data Inizio:
03/06/2025
Data Fine:
18/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8