Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SILVIA |
BURGIO |
|
JESSICA |
DIDONE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ERIKA |
FELICI |
|
Obiettivo formativo
7 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Partecipanti Al Corso Acquisiranno Competenze Tecnico-Professionali Specifiche Nel Campo Della Protezione Dei Dati Personali, Con Particolare Attenzione Alla Normativa Gdpr Applicata Al Contesto Socio-Sanitario. Saranno Approfonditi I Principi Fondamentali Del Gdpr, Come La Liceità, Correttezza E Trasparenza Del Trattamento, La Minimizzazione Dei Dati, La Limitazione Delle Finalità E La Conservazione Sicura Delle Informazioni Sensibili. I Professionisti Impareranno A Identificare I Dati Particolari, Come Quelli Relativi Alla Salute Dei Pazienti, E A Implementare Misure Adeguate Per Garantire La Loro Sicurezza E Riservatezza. Inoltre, Il Corso Fornirà Competenze Fondamentali Per Prevenire E Gestire Le Violazioni Della Privacy, Permettendo Ai Partecipanti Di Ridurre I Rischi E Migliorare La Qualità Della Gestione Dei Dati Sanitari.
Acquisizione competenze di processo
I Partecipanti Saranno Istruiti Su Come Sviluppare E Implementare Politiche Interne Di Protezione Dei Dati, Come Condurre Valutazioni Di Impatto Sulla Privacy (Dpia) E Come Garantire La Conformità Continua Alle Normative Gdpr. Saranno Inoltre Trattate Le Modalità Di Gestione Dei Consensi Informati E Il Ruolo Cruciale Della Documentazione E Del Registro Delle Attività Di Trattamento. Prendendo In Esame Casi Pratici E Situazioni Reali, I Professionisti Apprenderanno Come Rispondere Tempestivamente Ed Efficacemente A Eventuali Violazioni Della Privacy, Adottando Protocolli Di Emergenza E Comunicando Con Le Autorità Competenti.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Sottolinea L'importanza Della Cultura Della Privacy E Della Protezione Dei Dati Come Parte Integrante Della Qualità Dei Servizi Socio-Sanitari. Sarà Trattata La Responsabilità Condivisa Tra Tutti I Membri Del Team E L'importanza Della Formazione Continua Per Mantenere Aggiornate Le Pratiche Di Gestione Dei Dati. I Partecipanti Impareranno A Collaborare Efficacemente Con Le Altre Figure Professionali (Come Il Dpo - Data Protection Officer) E A Garantire Che L'intera Organizzazione Sia Allineata Alle Normative Gdpr, Minimizzando I Rischi Di Sanzioni E Salvaguardando La Fiducia Degli Utenti. Il Corso Evidenzierà Anche L'importanza Di Un Approccio Proattivo Nella Gestione Della Privacy, Promuovendo L'adozione Di Tecnologie E Strumenti Organizzativi.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003