GENETICA E GENOMICA IN ONCOLOGIA: ESPERTI A CONFRONTO. DISCUSSIONE INTERATTIVA DI CASI CLINICI

Provider:
ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Id:
449557
Professione:
Biologo, Infermiere, Medico Chirurgo, Psicologo
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
**********@accmed.org
Data inzio:
19/06/2025
In arrivo
Data fine:
19/06/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
4.00
Crediti:
6.00
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
31
Ragione Sociale
Accademia Nazionale Di Medicina
Periodo Svolgimento
Data Inizio
19/06/2025
Data Fine
19/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANDREA ARDIZZONI
BERNARDO BONANNI
SERGIO BRACARDA
ILEANA WANDA CARNEVALI
SOFIA FACCHI
MICHELANGELO FIORENTINO
MAURIZIO GENUARDI
GIOVANNI IANNELLA
LORENA INCORVAIA
MONICA MARABELLI
FRANCESCO MASSARI
MARCO MAURZZO
CRISTINA OLIANI
ARIANNA PANFILI
PASQUALE RESCIGNO
MARIA GRAZIA TIBILETTI
DANIELA TURCHETTI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
BERNARDO BONANNI
CRISTINA OLIANI
MARIA GRAZIA TIBILETTI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Nuove Tecnologie Biomolecolari Sono Alla Base Del Miglioramento Della Capacità Diagnostica, Preventiva E Predittiva Di Risposta Alle Nuove Terapie Oncologiche. Recentemente, Nelle Neoplasie Urologiche La Complessità Della Valutazione E Integrazione Dei Parametri Molecolari E Clinici Costituiscono Una Nuova Sfida Nell' Utilizzo Appropriato E Condiviso Delle Nuove Informazioni Riguardanti La Salute Dell'individuo. In Questa Nuova Edizione Del Corso Genetica E Genomica In Oncologia Anche Attraverso La Discussione Di Casi Clinici I Partecipanti Potranno Acquisire Competenze Nell' Applicazione Di Queste Nuove Frontiere Dell'oncologia Nel Carcinoma Prostatico E Nelle Neoplasie Renali Al Fine Di Coniugare Innovazione Scientifica E Sostenibilità Delle Terapie Innovative
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
LAURA
Cognome
MANGANELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@ACCMED.ORG
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
EISAI SRL ASTELLAS PHARMA SPA ASTRAZENECA SPA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMIGLIARITÀ ED EREDITARIETÀ DEI TUMORI - AIFET
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
19/06/2025
Data Fine:
19/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 4