GESTIONE AVANZATA DELLO STORM ARITMICO IN TERAPIA INTENSIVA E BLOCCO PERCUTANEO DEL GANGLIO STELLATO

Provider:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO
Id:
431070
Professione:
Infermiere, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****************@unito.it
Luogo:
aula lenti - aou citta' della salute e della scienza di torino
Data inzio:
28/11/2024
Scaduto
Data fine:
28/11/2024
Prezzo:
€ 130.00
Ore:
8.00
Crediti:
8.90
Telefono:
**********
Indirizzo:
c.so bramante 88-90, Torino, Piemonte
Tempo rimasto:
Id Provider
173
Ragione Sociale
Universita' Degli Studi Di Torino
Periodo Svolgimento
Data Inizio
28/11/2024
Data Fine
28/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FILIPPO ANGELINI
GAETANO MARIA DE FERRARI
VERONICA DUSI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GAETANO MARIA DE FERRARI
VERONICA DUSI
FILIPPO NGELINI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Partecipanti Comprenderanno Il Concetto Di Storm Aritmico, La Sua Rilevanza Dal Punto Di Vista Dell’Incidenza E Dell’Impatto Prognostico Sul Paziente. Impareranno La Teoria Alla Base Dell’Insorgenza E Mantenimento Delle Aritmie Ventricolari E Dei Farmaci Antiaritmici Utilizzabili. Verrà Inoltre Spiegata L’Importanza Delle Misure Da Adottare Contemporaneamente All’Avvio Dei Farmaci Antiaritmici, Quali La Sedazione, La Gestione Dei Device Che Il Paziente Potrebbe Avere, La Ricerca Ed Eventuale Rimozione Dei Trigger Proaritmici. Inoltre, I Discenti Apprenderanno L’Importanza Di Modulare Il Sistema Nervoso Autonomico E Come Il Blocco Del Ganglio Stellato Rappresenti Uno Strumento Di Facile E Rapido Utilizzo. Circa Il Blocco Del Ganglio Stellato Verrà Spiegata L’Anatomia Del Collo, Le Tecniche Percutanee Di Blocco, Sia Tramite Materiale Digitale, Sia Attraverso Prove Pratiche Con Ecografo Su Volontari Sani Che Con Manichino Appositamente Disegnato Per Testare La Tecnica Di Puntura.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 130.00
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
8.9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
VALENTINO
Cognome
QUARTA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****************@UNITO.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
TORINO
Comune:
TORINO
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
C.SO BRAMANTE 88-90
Luogo:
AULA LENTI - AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi),esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Addestramento
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
28/11/2024
Data Fine:
28/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

Altri eventi che potrebbero interessarti: