Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Allergologia Ed Immunologia Clinica
Medicina Dello Sport
Pediatria
Malattie Dell'apparato Respiratorio
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Anestesia E Rianimazione
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
DAVIDE
BAGNASCO
DONATELLA
BIGNARDI
MARCO
BONAVIA
MARCO
GROSSO
MARCO
LEVA
SIMONE
VALBONESI
SIMONETTA
VENTURI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
MARCO
BONAVIA
Obiettivo formativo
9 - Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Vuole Essere Una Tappa Di Crescita Professionale Importante Per Il Medico Di Medicina Generale. Scopo Del Corso È Quello Di Partire Dall’Ortodossia Delle Linee Guida Internazionali Per Calarle Volta Per Volta Sulla Storia Vera Che Un Paziente Affetto Da Asma Presenta Al Medico Che Si Fa Carico Della Sua Malattia. Saranno Effettuati Esami Spirometrici, Eseguiti Test Di Reattività Bronchiale, Visitati E Intervistati Bambini Ed Adulti, Esplorate Terapie Vecchie E Nuove, Indagati I Moventi Allergici E Non Allergici Della Malattia, Valutate Le Sovrapposizioni Tra Asma E Bpco. Al Termine Del Corso Ciascun Partecipante Avrà Acquisito Le Competenze Per Rispondere Meglio Alle Problematiche Dei Pazienti Affetti Da Patologia Ostruttiva Bronchiale
Acquisizione competenze di processo
Acquisizione Di Competenze Di Processo Volte A Favorire L’Interazione Fra Medico Di Medicina Generale (Mmg) E Specialista Per Migliorare La Gestione Del Paziente Affetto Da Patologia Ostruttiva Bronchiale
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ARENZANO
Comune:
GENOVA
Regione:
LIGURIA
Indirizzo:
VIA ALLA COLLETTA
Luogo:
OSPEDALE LA COLLETTA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corsi Di Formazione E/O Applicazione In Materia Di Costruzione, Disseminazione Ed Implementazione Di Percorsi Diagnostici Terapeutici