ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE
Id:
449453
Professione:
Biologo, Chimico, Dietista, Farmacista, Medico Chirurgo, Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Veterinario
Istituto Zooprofilattico Sperimentale Delle Venezie
Periodo Svolgimento
Data Inizio
08/04/2025
Data Fine
31/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
Veterinario
Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
Chimico
Chimica
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Dietista
Dietista
Biologo
Biologo
Medico Chirurgo
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Veterinario
Sanità Animale
Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Dietista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Farmacista
Farmacista Territoriale
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
FRANCESCO GIUSEPPE
CAPUTO
ALBINO
GALLINA
FABIO
MINGARDO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ALBINO
GALLINA
Obiettivo formativo
23 - Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Si Propone Di Fare Acquisire Competenze Relative Alla Corretta Interpretazione Della Normativa Vigente Per I Diversi Soggetti Coinvolti Nella Produzione, Nella Commercializzazione E Nel Controllo Degli Alimenti. In Particolare, Saranno Trattati I Principali Casi Di Additivi Alimentari Nelle Varie Categorie Alimentari: Dai Prodotti Ittici Ai Prodotti Carnei, Da Quelli Caseari Agli Ovoprodotti, Dagli Alimenti Vegetali Alle Bevande, Dandone Una Lettura Puntuale Sulla Base Dei Regolamenti Comunitari. L’Evento Si Propone Inoltre Di Far Acquisire Conoscenze Relative Ai Piani Di Controllo Ufficiale E Alle Procedure Previste Nei Controlli Ufficiali Nell’Ambito Dell’Impiego Di Additivi Nell’Industria Alimentare
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 33.00
Numero di Partecipanti:
500
Crediti Assegnati:
8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GLORIA
Cognome
PIOVAN
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@IZSVENEZIE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI / VIDEOCORSI ONLINE SU APPOSITE PIATTAFORME DI LEARNING MANAGEMENT SYSTEM (LMS) - E-LEARNING
Autoapprendimento con Tutoraggio?
No
Data Inizio:
08/04/2025
Data Fine:
31/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE