GLI AUSILI OGGI E DOMANI: IL PROGETTO DI VITA INDIVIDUALIZZATO E LE TECNOLOGIE ASSISTIVE E DIGTALI

Provider:
FONDAZIONE ISAL
Id:
434379
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*******************@fondazioneisal.it
Luogo:
istituto aldini valeriani
Data inzio:
28/11/2024
Scaduto
Data fine:
28/11/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
3.00
Crediti:
3.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via sario bassanelli, 9/11, Bologna, Emilia-Romagna
Tempo rimasto:
Id Provider
988
Ragione Sociale
Fondazione Isal
Periodo Svolgimento
Data Inizio
28/11/2024
Data Fine
28/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 3.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MICHELANGELO CAIOLFA
GABRIELE GAMBERI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GABRIELE GAMBERI
Obiettivo formativo
8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Risultato Atteso: Acquisire Le Competenze Necessarie Per Affrontare Il Nuovo Percorso Di “Riconoscimento” E Del Successivo “Progetto Di Vita” Delle Persone Con Disabilità, In Previsione Di Un Sempre Più Abbondante Uso Delle Tecnologie Digitali Nella Promozione Dell’Empowerment E Dell’Autonomia Personale
Acquisizione competenze di processo
Risultato Atteso: Favorire L’Acquisizione, Da Parte Degli Operatori Partecipanti, Dei Passaggi Operativi Necessari Per Promuovere Un “Progetto Di Vita Individualizzato” A Favore Di Una Persona Con Disabilità Introducendo, Laddove Coerente, Ausili E Tecnologie Digitali Assistive.
Acquisizione competenze di sistema
Risultato Atteso: Promuovere La Collaborazione Tra Professionisti Sanitari, Educatori E Tecnologi Nell’Ambito Dei Nuovi Processi E Normative Previste Nei Decreti Attuativi Generati A Fronte Della Legge Delega 227/2021.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
60
Crediti Assegnati:
3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA PIA
Cognome
BELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*******************@FONDAZIONEISAL.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
FONDAZIONE ASPHI ONLUS ISAL SERVICE SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BOLOGNA
Comune:
BOLOGNA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
VIA SARIO BASSANELLI, 9/11
Luogo:
ISTITUTO ALDINI VALERIANI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
28/11/2024
Data Fine:
28/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 3

FONDAZIONE ISAL

Altri eventi che potrebbero interessarti: