GLI INCONTRI DEL L’AGO: CORSO RESIDENZIALE IN CURE PALLIATIVE

Provider:
EXPOPOINT SAS DI RITA CICCARDI E ELENA MONTI
Id:
446208
Professione:
Fisioterapista, Infermiere, Medico Chirurgo, Psicologo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@expopoint.it
Luogo:
centro congressi palace hotel
Data inzio:
22/05/2025
In arrivo
Data fine:
24/05/2025
Prezzo:
€ 536.80
Ore:
23.00
Crediti:
23.90
Telefono:
*********
Indirizzo:
viale francesco agello 114/a, Desenzano Del Garda, Lombardia
Tempo rimasto:
Id Provider
2091
Ragione Sociale
Expopoint Sas Di Rita Ciccardi E Elena Monti
Periodo Svolgimento
Data Inizio
22/05/2025
Data Fine
24/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 23.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MARIA JOSE ROCCO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
IVANOE PELLERIN
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso È Rivolto Ai Professionisti Che Già Svolgono O Conoscono Lecure Palliative, Che Vogliono Approfondire Alcuni Specifici Temi E Chevogliono Ampliare Le Competenze Di Gestione Della Persona Alla Finevita Ed Anche Della Propria Emotività. L’Obiettivo È Raggiunto Ancheattraverso Il Confronto In Merito Ad Esperienze Concrete Con Unorientamento Ad Esplorare Nuovi Ambiti.
Acquisizione competenze di processo
La Relazione E La Comunicazione Nel Fine Vita: La Sublimazione Dellacura - Migliorare La Qualità Di (Fine) Vita Attraverso La Gestione Degliaspetti Clinico-Assistenziali - I Diversi Setting Di Cura Nel Fine Vita:Tra Ubiquità E Peculiarità - Cronicità E Fine Vita: Invito A Nuove Sfideprofessionali Ed Umane - L’Etica Del Fine Vita Tra Istanze, Diritti Edoveri
Acquisizione competenze di sistema
Individuare Punti Di Forza E Criticità Dei Principali Modelliorganizzativo-Assistenziali Presenti Sul Territorio Nazionale •Individuare Le Strategie Di Personalizzazione Delle Possibilità Digestione Delle Principali Problematiche Clinico-Assistenziali-Socialidella Persona Nel Fine Vita
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 536.80
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
23.9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELENA
Cognome
MONTI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@EXPOPOINT.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ISTITUTO GENTILI
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
STELLA POLARE ONLUS
Luogo di Svolgimento
Provincia:
DESENZANO DEL GARDA
Comune:
BRESCIA
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIALE FRANCESCO AGELLO 114/A
Luogo:
CENTRO CONGRESSI PALACE HOTEL
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,role-playing
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
22/05/2025
Data Fine:
24/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 23