Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Chirurgia Toracica
-
Medicina Interna
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALESSIO |
CORTELLINI |
|
LORENZA |
LANDI |
|
UMBERTO |
MALAPELLE |
|
ANTONIO |
PASSARO |
|
FRANCESCA |
SACCÀ |
|
GIULIANA |
SACCÀ |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANTONIO |
PASSARO |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Trattamento Del Carcinoma Polmonare Non A Piccole Cellule (Nsclc – Non Small Cell Lung Cancer) Sta Attraversando Un Periodo Di Grande Cambiamento, Grazie All’Identificazione Di Differenti Biomarcatori Predittivi Di Risposta, Nuovi Agenti Target E L’Avvento Dei Differenti Immunoterapici. Sebbene Le Risorse A Disposizione Dell’Oncologo Toracico, Stiano Aumentando In Modo Considerevole, Talvolta La Gestione Dell’Algoritmo Terapeutico Rimane Difficoltosa E Non Scevra Di Problematiche. Il Congresso Rivolto A Giovani Oncologi Ha L’Obiettivo Di Analizzare In Modo Ragionato Le Evidenze Scientifiche In Merito Agli Studi Di Agenti Target E Farmaci Immunoterapici Nel Nsclc (Non Small Cell Lung Cancer).
Acquisizione competenze di processo
L'incremento Del Numero Di Biomarcatori Predittivi Di Risposta Al Trattamento Con Farmaci A Bersaglio Molecolare Per I Pazienti Affetti Da Tumore Del Polmone Non A Piccole Cellule, Rende Indispensabile Un Corretto Management Dei Campioni Biologici Da Analizzare Al Fine Di Rendere Possibile L'elaborazione Di Un Referto Integrato Che Consenta All'oncologo Di Aver Un Quadro Completo, Che Lo Aiuti A Impostare Un Percorso Terapeutico Ottimale. In Questo Panorama Complesso E In Un’Era Dove Le Terapie “Tailor Made” Stanno Guidando La Mano Degli Oncologi, Il Ruolo Di Ogni Marcatore È Fondamentale Non Solo Per Eleggere In Modo Positivo Il Paziente Allo Specifico Trattamento Ma Anche Per Evitare Che Un Paziente Con Un Target Noto, Venga Incluso In Altri Regimi Terapeutici. Verranno Affrontate Anche Nello Specifico I Percorsi Diagnostici/Terapeutici Di Quelle Mutazioni Necessarie A Intraprendere Terapie Mirate Nei Pazienti Con Tumore Del Polmone
Acquisizione competenze di sistema
L’Obiettivo È Quello Di Mettere In Luce Le Nuove Possibilità Terapeutiche Nel Paziente Con A-Nsclc In Un Dialogo Sempre Più Collaborativo, Cercando Di Fornire Delle Risposte Ragionate A Quegli Unmet Needs Su Cui Si Interroga L’Oncologo Nel Suo Percorso Clinico E Stimolando Una Discussione Ragionata E Partecipata Di Tutti I Giovani Discenti E Coinvolgendoli Dal Vivo Nei Ruoli Che Nella Loro Professione Andranno Ad Affrontare Quotidianamente.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003