Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Pediatria
-
Otorinolaringoiatria
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CAROLINA |
CASINI |
|
STEFANIA |
LA GRUTTA |
|
FABIO |
MIDULLA |
|
ALESSANDRO |
VOLPINI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CAROLINA |
CASINI |
|
ALESSANDRO |
VOLPINI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Uso Dell’Ecografia (Us) In Medicina Si È Sviluppato Dalla Seconda Metà Del Secolo Scorso. L’Esame Ecografico Può Attualmente Essere Eseguito Ed Interpretato In Real Time Direttamente Al Letto Del Malato Come Un’Estensione Dell’Esame Obiettivo; Questa Metodica È Definita Point-Of-Care Ultrasound (Pocus). I Campi Di Applicazione Della Pocus Sono Cresciuti Negli Anni E Recentemente L’Ecografia Polmonare Point-Of-Care (Lung Ultrasound, Lus) È Diventata Un Argomento Di Grande Interesse, Soprattutto In Ambito Pediatrico. Si Tratta Di Un Esame Non Invasivo, Privo Di Radiazioni Ed A Basso Costo Eseguito A Letto Del Bambino, Che Può, In Alcuni Casi, Sostituire La Radiografia Del Torace (Rx) E Può Ridurre L’Uso Della Tac Toracica (Tc) In Specifici Scenari Clinici.
Acquisizione competenze di processo
La Tecnologia Negli Ultimi Anni Ha Messo A Disposizione Del Clinico Strumenti Sempre Più Maneggevoli, Portatili Ed Economici Ampliando Di Molto Le Possibilità Di Utilizzo Dell’Ecografia E Rendendo L’Esame Ecografico Eseguibile In Setting Assistenziali Diversificati Sia Ospedalieri Che Extra-Ospedalieri (Ad Esempio Gli Ambulatori Dei Pediatri Di Libera Scelta).
Acquisizione competenze di sistema
In Questo Contesto Nasce L’Idea Della Società Italiana Per Le Malattie Respiratorie Infantili (Simri) Di Organizzare Un Corso Di Formazione Con L’Intento Di Fornire Ai Partecipanti Non Solo Le Basi Teoriche E Pratiche Per Muovere I Primi Passi Nell’Utilizzo Dell’Ecografia Toracica E Polmonare, Ma Anche Un Momento Di Costante E Continuo Confronto Sui Sempre Più Diffusi Campi Di Applicazione Di Tale Metodica E Sulle Nuove Opportunità Che La Tecnologia Ci Mette A Disposizione.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003