Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Pediatria
-
Infermiere Pediatrico
-
Infermiere Pediatrico
-
Medico Chirurgo
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUIGIA MARIA |
BRUNETTI |
|
GAIA |
DI BELLA |
|
MELANIA |
EVANGELISTI |
|
LUIGI |
MASINI |
|
LUANA |
NOSETTI |
|
MARTINO |
PAVONE |
|
ANNA |
PRETE |
|
MARCO |
ZAFFANELLO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUIGI |
MASINI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Lo Studio, La Diagnosi E La Cura Dei Disturbi Respiratori Del Sonno In Età Pediatrica E Di Transizione Rappresentano Un Esempio Concreto E Innovativo Di Gestione Multidisciplinare Dei Bisogni Di Salute Del Bambino, Per Esigenza Di Perseguire Una Visione Unitaria E Integrata Dei Problemi Clinici Del Paziente, Partendo Dal Filtro Territoriale, In Una Rete Coordinata Del Sonno, Verso Livelli Successivi Di Competenza. I Pazienti Medicalmente Complessi, Portatori Di Malattie Croniche E Multifattoriali, Con Particolare Riguardo Per Le Sindromi Genetiche, Rappresentano Una Percentuale Sempre Più Significativa In Età Evolutiva Di Interesse Per I Disturbi Respiratori Sonno Correlati.
Acquisizione competenze di processo
Lo Studio, La Diagnosi E La Cura Dei Disturbi Respiratori Del Sonno In Età Pediatrica E Di Transizione Rappresentano Un Esempio Concreto E Innovativo Di Gestione Multidisciplinare Dei Bisogni Di Salute Del Bambino, Per Esigenza Di Perseguire Una Visione Unitaria E Integrata Dei Problemi Clinici Del Paziente, Partendo Dal Filtro Territoriale, In Una Rete Coordinata Del Sonno, Verso Livelli Successivi Di Competenza. I Pazienti Medicalmente Complessi, Portatori Di Malattie Croniche E Multifattoriali, Con Particolare Riguardo Per Le Sindromi Genetiche, Rappresentano Una Percentuale Sempre Più Significativa In Età Evolutiva Di Interesse Per I Disturbi Respiratori Sonno Correlati.
Acquisizione competenze di sistema
Lo Studio, La Diagnosi E La Cura Dei Disturbi Respiratori Del Sonno In Età Pediatrica E Di Transizione Rappresentano Un Esempio Concreto E Innovativo Di Gestione Multidisciplinare Dei Bisogni Di Salute Del Bambino, Per Esigenza Di Perseguire Una Visione Unitaria E Integrata Dei Problemi Clinici Del Paziente, Partendo Dal Filtro Territoriale, In Una Rete Coordinata Del Sonno, Verso Livelli Successivi Di Competenza. I Pazienti Medicalmente Complessi, Portatori Di Malattie Croniche E Multifattoriali, Con Particolare Riguardo Per Le Sindromi Genetiche, Rappresentano Una Percentuale Sempre Più Significativa In Età Evolutiva Di Interesse Per I Disturbi Respiratori Sonno Correlati.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003