Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Medicina Interna
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FILIPPO |
DI RUZZA |
|
EUGENIO MARIA |
GIANGRANDE |
|
BRUNO |
MACCIOCCHI |
|
LAURA |
MINCHELLA |
|
MICHELA |
MORDENTI |
|
ILARIA |
NARDI |
|
ARMANDO |
SALUSTRI |
|
LUCA |
VIGLIETTA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
BRUNO |
MACCIOCCHI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
" I Percorsi In Pneumologia": Il Corso Sarà Incentrato Sulla Pratica Gestione Di Condizioni Patologiche A Carico Dell’Apparato Respiratorio Che Il Medico Quotidianamente Si Trova Ad Affrontare: Riconoscimento Di Segni E Sintomi Di Allarme In Patologia Respiratoria E La Gestione Di Criticità, Che Possono Presentarsi Come Prima Manifestazione Nel Paziente Con Patologie Respiratorie, O Nel Decorso Della Patologia Respiratoria Cronica. Verranno Discussi Percorsi Diagnostici E Modalità Di Follow Up E Condivisi Esami Strumentali Di Patologie Respiratorie A Larga Diffusione.
Acquisizione competenze di processo
Solo Affiancando Lo Specialista Pneumologo Nelle Diverse Fasi Di Diagnosi E Terapia, Il Mmg Acquisirà Piena Consapevolezza Dei Diversi Approcci Diagnostici E Terapeutici Con Cui Modernamente Affrontare La Patologia Respiratoria: Nel Laboratorio Di Fisiopatologia Respiratoria Con Esercitazioni Pratiche Con Lo Spirometro E Valutazione Dell’Emogasanalisi Arteriosa, Nel Laboratorio Dei Disturbi Del Sonno Con L’Interpretazione Dei Tracciati Polisonnografici Registrati Nel Sonno; Nel Centro Di Pneumologia Interventistica Assistendo Ad Esami Endoscopici Ed A Procedure Di Pneumologia Interventistica, Nella Unità Di Degenza Pneumologica Condividendo L’Approccio Alle Diverse Modalità Di Assistenza Respiratoria.
Acquisizione competenze di sistema
Il Medico Di Medicina Generale Resta La Cerniera Fondamentale Per La Gestione Del Paziente Con Patologia Respiratoria Acuta E Cronica, Dall’Individuazione Di Criticità Che Richiedono L’Invio In Ospedale Alla Possibilità Di Una Corretta Assistenza E Monitoraggio A Domicilio.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003